Home Cronaca Reggio Emilia. Strade, i ‘salvavita’ per gli animali.

Reggio Emilia. Strade, i ‘salvavita’ per gli animali.

1 minuto/i di lettura

È in corso in questi giorni, in un tratto di 2,5 chilometri della provinciale 12 che da Sant’Ilario porta a Montecchio, l’installazione di dissuasori acustico-visivi per gli animali e di un’apposita cartellonistica per gli automobilisti finalizzati a ridurre gli incidenti stradali causati dagli ungulati selvatici. Si tratta di un progetto sperimentale avviato nel 2015 dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Province di Reggio, Piacenza, Modena e Rimini, l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia occidentale e sotto la supervisione dell’Ispra, che è coordinato dallo Studio Geco, un’associazione professionale tra biologi di Arceto di Scandiano.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Cronaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

San Sebastiano da Po (TO). Maltempo devasta l’Oasi degli Animali: situazione critica.

La furia del maltempo si è abbattuta sull’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po…