Home Comunicato stampa Milano. 4 – 5 ottobre Milano arriva Quattrozampeinfiera con UsatoPet e tantissime attività.

Milano. 4 – 5 ottobre Milano arriva Quattrozampeinfiera con UsatoPet e tantissime attività.

76 minuto/i di lettura

Il 4 e il 5 ottobre torna a Milano la manifestazione che celebra il mondo di cani e gatti:
intrattenimento educativo, novità di settore, moda, sport e consulenze

Quattrozampeinfiera 2025: Milano diventa green con #UsatoPet

Il 4 e 5 ottobre 2025 il Parco Esposizioni Novegro si trasformerà in un grande laboratorio di green lifestyle dedicato al mondo pet con Quattrozampeinfiera. Non una semplice fiera, ma un luogo in cui la passione per gli animali incontra la sostenibilità, dando vita a un modello concreto di economia circolare e di consapevolezza ambientale. Milano diventa così la capitale di un nuovo modo di vivere con i propri compagni a quattro zampe: più etico, più responsabile, più green.

Il cuore del progetto è #UsatoPet,
la novità che promette di rivoluzionare la fiera con un’azione concreta di economia circolare. Un gesto semplice, ma dal grande valore. I visitatori potranno portare cucce, guinzagli, ciotole, cappottini e altri accessori inutilizzati – purché in buono stato – ricevendo in cambio uno sconto immediato di 5 euro sul biglietto d’ingresso. Tutti gli oggetti raccolti saranno donati al Canile e Gattile del Comune di Milano, offrendo un aiuto prezioso a chi si prende cura ogni giorno degli animali più fragili.

A rafforzare questo impegno arriva anche il debutto del nuovo Osservatorio Quattrozampeinfiera, che indaga i comportamenti degli italiani che convivono con un animale domestico. I dati parlano chiaro: il 63% dei proprietari tiene conto dell’impatto ambientale nella scelta di cibo e accessori, mentre oltre il 73% desidera ricevere indicazioni e consigli per adottare stili di vita più sostenibili.

Un segnale importante che conferma come Quattrozampeinfiera Milano 2025 non sia solo un evento espositivo, ma una vera e propria piattaforma attiva di valori, partecipazione e consapevolezza ambientale. L’edizione di quest’anno guarda al futuro con un approccio green e inclusivo, coinvolgendo famiglie, visitatori e professionisti in un’esperienza formativa, responsabile e sempre più in sintonia con il benessere animale e quello del pianeta.

Spazio alla progettazione domestica con “La CASA PET”

Claim della manifestazione, “Il mondo a misura di cane e gatto”, fondamentale quindi la presenza de “La CASA PET di Quattrozampeinfiera” curata da The HAD Human Animal Design®.
L’area offre spunti e consigli per migliorare l’ambiente domestico in armonia con i propri animali ospitando una serie di appuntamenti coinvolgenti, tra cui sessioni gratuite di domande e risposte, incontri con esperti di comportamento animale e pet design, oltre a dimostrazioni pratiche su come rendere gli spazi domestici più accoglienti e funzionali per i propri amici a quattro zampe. A fare da sfondo, un’installazione artwork dell’artista e designer Marco Maggioni.

Ugopiadi – The Last One

Tra le iniziative speciali dell’edizione milanese, domenica, 5 ottobre, avrà luogo l’evento Ugopiadi – The Last One. Il capitolo conclusivo del celebre raduno nazionale dedicato ai carlini. Nato nel 2004 come evento goliardico e alternativo alle classiche competizioni cinofile, il format ha rivoluzionato il modo di vivere i raduni per cani, unendo ironia, amore e senso di comunità. Con un programma ricco di attività: consulenze veterinarie, sfilate in maschera, gare simboliche e momenti celebrativi coinvolgeranno tutta la community pug. Un’occasione unica per salutare, in un contesto festoso, un evento che ha fatto storia nel panorama pet italiano.

Teatro del Buratto: laboratori e spettacolo per tutta la famiglia
In occasione del suo 50° anniversario, il Teatro del Buratto sarà presente a Quattrozampeinfiera 2025 con un’area interamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Un ricco programma di attività, giochi e laboratori creativi animerà lo spazio, offrendo un’esperienza coinvolgente e formativa per tutti.

I bambini potranno partecipare a un laboratorio di costruzione di teatrini e personaggi di carta ispirati alla celebre fiaba I musicanti di Brema, storica produzione del Teatro del Buratto. I pupazzi, personalizzabili e animabili con stecchini, diventeranno strumenti per dare vita a nuove storie da portare a casa.

A completare l’esperienza, sul red carpet della fiera, attori e animatori proporranno al pubblico alcuni brani tratti dallo spettacolo I musicanti di Brema, musicati dal premio Oscar Luis Bacalov e interpretati dalle voci straordinarie di Ornella Vanoni (la gallina), Nicola Arigliano (l’asino), Daniele Formica (il cane) e Anna Identici (la gatta). Un’occasione unica per avvicinare grandi e piccoli alla magia del teatro in un contesto dedicato al mondo pet.

Quattrozampeinfiera da tredici anni, rappresenta il weekend pet-friendly per eccellenza dove scoprire, imparare, adottare e divertirsi stando insieme.

Info utili
Sabato, 4 e domenica, 5 ottobre 2025
Parco Esposizioni Novegro – Segrate – MI
10.00 – 19.00 chiusura casse ore 18.00

Biglietti
Intero 15€ | Online 12€ | Ingresso gratuito per bambini 0–10 anni e animali (con libretto sanitario)

Coupon ridotto da sito quattrozampeinfiera.it 11€
Sconto #UsatoPet: –5€ sul biglietto portando uno (o più) oggetto pet usato da donare
www.quattrozampeinfiera.it

INIZIATIVE PER IL PUBBLICO

TV QZF by BABALU
Torna la tanto amata Tv di Quattrozampeinfiera, uno spazio LIVE/SOCIAL dedicato alle interviste dei visitatori e delle aziende partecipanti. Da quest’anno in collaborazione con Babalù®, il primo social network completamente dedicato al mondo dei Pet Lovers!

Tutte le interviste raccolte saranno visibili sui canali ufficiali e sulla mappa geolocalizzata di Babalù®, così da mettere in contatto le Aziende e i Pet Lovers di tutta italia!

QUATTRO ZAMPE – la Rivista
Nell’ottica di vivere una giornata da protagonisti, i visitatori potranno partecipare al casting fotografico della rivista “Quattro Zampe”, tra i fondatori della fiera stessa. La foto più votata sarà pubblicata in copertina.

#UNSELFIEXQZF
Per essere sempre in sintonia con i social, torna la gettonatissima iniziativa: nei giorni precedenti la fiera, chiunque può pubblicare sulla pagina Facebook o Instagram di QuattroZampeInFiera un selfie con il proprio cane o gatto. Lo scatto che otterrà più “Mi Piace” verrà premiato sabato e domenica sul RedCarpet!

LE ATTIVITA’ DEDICATE AI PIU’ PICCOLI

ARCABIMBIVET
Nello spazio della Clinica veterinaria ARCA, verranno proposte numerose attività dedicate ai bambini nell’ottica di:

EDUCARE ALLA SALUTE DELL’INDIVIDUO
Attraverso le storie di cura e guarigione degli animali e la sperimentazione di modalità e strumenti tipici del medico veterinario (il tatto, l’olfatto, la vista, lo stetoscopio o l’ecografo) insegnare ai bambini l’importanza dell’osservazione e della cura del proprio corpo e di modalità di vita salutari.

– EDUCARE AD UNA RELAZIONE OTTIMALE CON GLI ANIMALI
Permettere ai bambini di sentirsi a proprio agio in presenza di un animale tramite un’attenta lettura della sua comunicazione: comprendere l’animale per non averne timore. Ridurre il rischio di aggressione da parte degli animali fornendo strumenti e modalità di comunicazione rispettosi dell’alterità animale.

– FORNIRE STRUMENTI DI EDUCAZIONE EMOZIONALE E MENTALE ATTRAVERSO LA RELAZIONE CON L’ANIMALE
Insegnare ai bambini a riconoscere le proprie emozioni e a comprendere e rispettare quelle degli altri. Educare al piacere dell’empatia attraverso la conoscenza.

– RIDURRE LA DIFFIDENZA O IL TIMORE DEI BAMBINI NEI CONFRONTI DEGLI STRUMENTI MEDICI
Permettere ai bambini di conoscere il lavoro del medico veterinario e gli strumenti con cui questo professionista lavora, osservare e comprendere le similitudini con gli strumenti del medico per gli umani.

TEATRO DEL BURATTO

Il Teatro del Buratto da oltre 50 anni porta in scena spettacoli dedicati a bambini e ragazzi, con un approccio innovativo che intreccia diversi linguaggi artistici. Punto di forza è il teatro su nero, antica tecnica di animazione di oggetti e pupazzi che rende le produzioni uniche e coinvolgenti.

La programmazione si articola in spettacoli e proposte per le scuole, dall’infanzia alle superiori, con l’obiettivo di educare nuovi spettatori.

Accanto agli spettacoli, il Teatro del Buratto offre laboratori, campus estivi, corsi e narrazioni, per un’esperienza creativa e formativa a 360°. Tra i progetti speciali, Api a Teatro, in collaborazione con Apicoltura Urbana, che ospita due arnie con oltre 120.000 api, unendo arte, natura e sostenibilità.

LE AREE SPECIALI

IL SALONE DI BELLEZZA by Nativ
In una fiera tanto completa non può certo mancare uno spazio dedicato alla cura del pet, grazie al Salone di Bellezza si potrà far toelettare gratuitamente il proprio cane imparando anche tutto sulla sua igiene quotidiana.

ELETTRODOMESTICI A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEI PET
Numerose aziende di hi-tech, presenteranno i loro prodotti, alleati perfetti dei pet parent, per la gestione quotidiana dei loro amati cani e gatti: aspirapolveri, phon, web cam, depuratori, erogatori di cibo e acqua, lavatrici, lettiere autopulenti,…

PET A’ PORTER – IL FASHION SFILA IN PASSERELLA
Nell’area fashion, direttamente dalle sfilate della moda milanese, una vera passerella consentirà alle aziende di presentare le proprie creazioni e ai visitatori di essere immortalati nella veste di Top Model.

PRIMO SOCCORSO PET
Sarà possibile imparare a soccorrere un pet quando si fa male grazie alle dimostrazioni di Primo Soccorso. Esperti veterinari daranno indicazioni sulle corrette modalità di intervento per aiutare il nostro amico in difficoltà.

LE COMPETIZIONI

QUATTROZAMPEINFIERA DOG WINNER by Farmina
Anche quest’anno, torna la richiestissima doppia esposizione cinofila amatoriale by Farmina, destinata a cani di razza con o senza pedigree.

DOGGY SHOW by Monge
A grande richiesta, torna in fiera anche la sfilata: un momento di celebrità sulla passerella che potrete vivere come protagonisti in compagnia del vostro cane meticcio.

LE DOG ACTIVITIES

SPORT PER TUTTI I TIPI DI CANI

Gli “umani” potranno cimentarsi gratuitamente con i loro cani e sotto la guida di esperti educatori cinofili in varie attività sportive come Dog Agility, Freestyle in acqua, Attivazione mentale, Treibball, Hoopers, Splash Dog e tante altre!

PUPPY CLASS – ASD COMUNICANE DOLOMITI
Hai un cucciolo di cane e vuoi educarlo? Vuoi migliorare la relazione con lui e imparare come divertivi insieme? Giochi, guinzaglio e attività varie, saremo a disposizione per informazioni e per divertivi!

PESCA DI BENEFICENZA – IL COLLARE D’ORO
La “Pesca di beneficenza”, è un evento ideato dall’Associazione il Collare D’Oro A.N.C.Ass “APS” in collaborazione con QUATTROZAMPEINFIERA, volta a raccogliere fondi da destinare ai progetti dedicati alla formazione dei cani d’assistenza per disabili; in particolar modo per cani d’allerta epilessia, supporto autismo, servizio psichiatrico e disabilità motorie. Un gioco divertente per i nostri amici a quattro zampe e anche per i loro umani che affidano la sorte nel compagno peloso per scegliere la pallina fortunata. I premi saranno di diverso valore ma naturalmente inerenti all’ambito Pet.

CONDOTTA AL GUINZAGLIO – CINZIA SIGNORETTI FANTASTICANE
E’ una delle prime discipline che viene insegnata. Aiuta il nostro amico peloso a comportarsi in maniera corretta nell’ambiente esterno abituandolo a restare tranquillo e a godersi il momento della passeggiata rimanendo accanto al proprio compagno umano.

DISC DOG – AZ. AGRICOLA FONTANINI
l Disc Dog è uno sport cinofilo che consiste nel cimentare il proprio cane in prove di abilità per afferrare il disco. Questa disciplina sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese, essendo uno sport divertente e ideale per mantenere in forma il nostro fedele compagno, in più consente l’instaurarsi di una perfetta sintonia tra cane e il conduttore.

CANICROSS – DOG TRIATHLON
Il Canicross è una disciplina cinofilo sportiva riconosciuta e regolamentata a livello internazionale che il team Dog Triathlon di Marathon Dog Asd, affiliata Csen Cinofilia, promuove in Italia. Si tratta di un’attività di corsa su sterrato e sulle corte distanze, praticata con il cane imbragato con attrezzatura mutuata dallo sleddog. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al conduttore.

DOG-SCOOTER
 – DOG TRIATHLON
Il Dog Scooter è una disciplina cinofilo sportiva riconosciuta e regolamentata a livello internazionale. Si tratta di un’attività in monopattino su sterrato e sulle corte distanze, praticata con il cane imbragato con attrezzatura mutuata dallo sleddog. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al mezzo a due ruote del conduttore.

BIKE JORING – DOG TRIATHLON
Il Bikejoring è un’attività in mountain bike su sterrato e sulle corte distanze, praticata con il cane imbragato con attrezzatura mutuata dallo sleddog. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al mezzo a due ruote del conduttore.

DOG DUATHLON – DOG TRIATHLON
Il Dog Duathlon è un’attività che unisce una frazione di Canicross a una di Bikejoring o di Dog Scooter e nuovamente a una di Canicross, da svolgere senza soluzione di continuità su sterrato e sulle corte distanze, praticata con il cane imbragato con attrezzatura mutuata dallo sleddog. Adatto ai soggetti con attitudine al traino, perché la disciplina prevede che il cane corra, legato, davanti al conduttore o al suo mezzo a due ruote.

RICERCA OLFATTIVA – GOGO DOG
giochi di attivazione mentale sono attività ludiche che stimolano l’intelligenza del tuo cane e la sua capacità cognitiva. Questo tipo di giochi consistono nel porre il cane di fronte a un problema la cui soluzione gli farà guadagnare una ricompensa. In questo modo il cane dovrà concentrarsi sulla ricerca della soluzione e, in caso di successo, oltre alla ricompensa ne gioverà molto la sua autostima. Scopriamo quali sono i prodotti più idonei a stimolare l’intelligenza e le capacità cognitive del nostro amico a quattro zampe.

HOOPERS – GOGO DOG
Si tratta di un nuovo sport cinofilo. Consiste in un percorso sempre diverso, costruito con specifici attrezzi che il cane deve affrontare sotto la guida del conduttore. Le indicazioni vengono impartite a distanza. Il cane esegue quindi tale percorso seguendo segnali direzionali verbali e gestuali che gli indicano di andare dritto verso un attrezzo, aggirare un ostacolo, girare e tornare indietro, ecc. In questo sport, il lavoro a distanza è l’aspetto più interessante e più complesso da insegnare. Richiede grande impegno da parte del conduttore e ascolto da parte dell’animale poiché l’attivazione mentale del cane risulta davvero importante. Hoopers è anche un’attività dinamica divertente e questo crea un mix stimolante che migliora il rapporto e la relazione del binomio cane-umano.

MOBILITY – EUREKADOG
La Mobility è una disciplina sportiva che grazie all’ausilio di attrezzatura specifica come saltisuperfici ondulatealtalenepasserelle e componenti di vita quotidiana come pneumatici e scale, viene creato un vero e proprio percorso di una ventina di ostacoli totalmente interattivo da affrontare con il nostro amico a quattro zampe.
Con l’esecuzione del percorso si cerca di rafforzare il rapporto tra cane e umano.

RALLY OBEDIENCE – LA TANA DEL LUPO KEPPAW
E’ una disciplina sportiva cinofila aperta a tutti i cani senza discriminazione di età, taglia o razza ed a tutti i conduttori. Favorisce una corretta relazione tra cane e conduttore ed è basata sulla reciproca fiducia, sul rispetto e sulla collaborazione. La disciplina prevede che il binomio ed il conduttore compiano insieme un percorso costituito da delle stazioni, segnalate da cartelli, lungo il quale vengano eseguiti degli esercizi nel minor tempo possibile e con la maggiore precisione possibile. L’aspetto che rende unica la Rally-O è che gli esercizi richiesti non sono unicamente quelli di obbedienza di base ed avanzata ma anche quelli di movimento come: slalom, salto, spirali, svolte. Non è quindi una disciplina statica e monotona né per il cane né per l’umano.

TREIBBALL
Sport competitivo e adatto a cani di tutte le razze e di tutte le età.
Si gioca con un numero di palloni da pilates che varia da quattro a otto, la cui misura viene scelta compatibilmente con la taglia del cane, una porta da calcio e, in termini di competenze del conduttore, i classici comandi di base.
Un gioco che coinvolge tantissimi aspetti della relazione tra umano e cane, non si tratta di portare il cane a svolgere meccanicamente una funzione, ma si basa su una forte cooperazione che garantisce una crescita del rapporto e della consapevolezza del cane nelle proprie capacità. Non è solo attività fisica: c’è un grosso impegno mentale da parte dell’animale, il quale non viene mai abbandonato a sé stesso nel portare a termine il gioco, ma può contare sull’aiuto del suo umano.

EDUCAZIONE BASE – CENTRO CINOFILO ANSELMI
L’educazione di base consiste nell’entrare in sintonia con il proprio migliore amico a quattro zampe, riuscendo ad educarlo anche nei confronti delle differenti situazioni sociali a cui si va spesso incontro. I risultati ottenuti saranno decisamente importanti e benefici.

ATTIVAZIONE MENTALE – SMART DOG
L’attivazione mentale consiste nel proporre al nostro amico a quattro zampe uno o più giochi costruiti con lo scopo di indurlo a risolvere un problema.
I giochi di attivazione mentale servono a spingere il cane a elaborare soluzioni con la propria testa sviluppando doti che lo portano a vivere in modo sereno ed equilibrato all’interno del nucleo famigliare.

DOG AGILITY – SMART DOG
Salti, tunnel, passerelle e tutto ciò che può mettere alla prova le abilità del tuo cane! Un modo per rimanere in forma e migliorare il vostro feeling!

BATTESIMO DELL’ACQUA – SICS
Gli operatori della SICS si occuperanno dell’avvicinamento e del supporto in acqua dei vostri cani, anche di quelli più timorosi per convincerli a godersi una bella nuotata all’interno della nostra piscina.

RICERCA DISPERSI
Una simulazione di salvataggio indoor tra le macerie. Per festeggiare gli amici a 4 zampe che dedicano la loro vita al soccorso degli umani, si terranno dimostrazioni di tutte le associazioni italiane. Un’area che in realtà vuole raccontare al grande pubblico come i cani operano quotidianamente a fianco della Protezione Civile in diverse attività di soccorso. Gli stessi visitatori potranno testare l’abilità del proprio cane nella ricerca tra le macerie per vivere Un giorno da Eroi.

PER CHI CERCA UN CANE O GATTO

Chi è intenzionato ad inserire un nuovo cane o gatto nel proprio nucleo familiare verrà aiutato e consigliato nell’individuare quello più in linea con il proprio carattere e stile di vita. Una scelta consapevole del proprio compagno a quattro zampe è il presupposto più importante per costruire un rapporto bello ed armonioso e per evitare il più possibile equivoci.

LE ASSOCIAZIONI A SUPPORTO DELLE ADOZIONI CONSAPEVOLI
Per coloro che invece volessero adottare un cane o un gatto nel proprio nucleo familiare, diverse sono le associazioni che presenziano all’interno della fiera. Chi non comprende con chiarezza l’impegno, la dedizione e le cure richieste da un animale, spesso finisce per abbandonarlo!

DOGS WORLD by Farmina
Saranno presenti allevatori di razze canine che illustreranno le loro diversissime caratteristiche e peculiarità, tra le altre: Il Pastore della Lessinia e del Lagorai, il Maltese, il Rottweiler, lo Staffordshire bull terrier, l’American bully xxl, il Chihuahua, il Golden retriever e l’American Golden retriever.

FELIS WORLD by Monge
Saranno presenti allevatori di razze feline che illustreranno le loro diversissime caratteristiche e peculiarità, tra le tante: Ragdoll, Bengala, Siberiani, Maine coon, Scottish fold, Scottish straight, British longhair, Sphynx, Sacri di birmania, etc.

PET TRAVEL&HOSPITALITY

TRIPDOGGY
È la più grande community attiva di viaggiatori dog-friendly in Italia, nata dall’esigenza di viaggiare con il proprio compagno a 4 zampe.
Un punto di riferimento nel settore del Dog-Travelling, la community conta più di 10.000 membri in tutta Italia. “Conoscersi, condividere e viaggiare” sono le parole chiave di questa comunità di persone il cui collante è l’amore verso i propri compagni di vita a 4 zampe.

TripDoggy organizza viaggi di gruppo a misura di zampa, i Doggy Tour: viaggi in cui le persone possono condividere l’esperienza con altri dog-lovers alla scoperta di luoghi meravigliosi, soggiornando in strutture selezionate e supportati da un educatore cinofilo professionista. Dalle più belle valli dell’Alto Adige, fino al mare cristallino del Gargano, sono numerose le mete di questi meravigliosi tour.

Ma non solo…eventi, passeggiate, party e molto altro in cui la community si può incontrare e conoscere.
Doggy Talks, sono interviste attraverso cui gli esperti della community divulgano e informano su tematiche legate al dog-travel e a come vivere al meglio con i nostri fedeli amici a 4 zampe.

Doggy Talks

–         Viaggiare con un cane: trasporti, regole e cosa sapere

–         Cosa mettere in valigia quando si viaggia con un cane

–         Il benessere del cane in vacanza: come organizzare una vacanza a misura di cane

–         Ospitare un turista dog-friendly: quello che cercano gli ospiti a 4 zampe

–         Viaggiare all’estero con un cane


INFLUENCER AREA
Numerosi e di rilievo saranno gli influencer che presenzieranno nei 2 giorni di fiera.

Yuri – Conosciuto come Gordon, è un vero maestro di comicità nell’arte di raccontare storie che parlano al cuore delle donne. Con i suoi +750 mila follower su Instagram, +400 mila su TikTok e +330 mila iscritti su YouTube, ha costruito una community solida e attiva, attratta dalla sua capacità unica di esplorare e spiegare il complesso universo delle donne attraverso i suoi sketch, traducendoli in narrazioni che riflettono le sfide, i trionfi e le piccole gioie del vivere al femminile. Con una combinazione di umorismo, sensibilità e un pizzico di provocazione, Gordon offre uno sguardo autentico e spesso esilarante su ciò che significa essere donna oggi.

Giuseppe Mecurio – Amante dei cani, o per meglio dire del suo cane con il quale fa video tutti i giorni, dando uno spaccato della realtà quotidiana a dir poco onesto e crudo. Insomma, essere un papà a tempo pieno è stressante, ma anche essere papà di un cane!

Riccardo Nicoletti – 
Riky racconta sui suoi social l’amore incondizionato per la sua weimaraner Gabriella, attraverso i suoi contenuti dispensa consigli e racconta esperienze che accomunano tutti gli amanti dei cani e degli animali.

Federico Santaiti – Creator per il mondo pet e papà di due “pantere” ed il piccolo Ragù, conosciuto su internet come Il Gattaro del Web: è Federico Santaiti, icona di riferimento del suo settore in Italia e amato da una community di più di 800 mila followers fra i vari canali social. Creativo e regista, realizza contenuti entertainment che sdrammatizzano le (dis)avventure che chiunque abbia un gatto si ritrova a vivere quotidianamente ed è autore di “Fatti i gatti tuoi”, libro edito Rizzoli in cui Federico accompagna il lettore nella dimensione straordinaria del mondo dei gatti in un viaggio a 360 gradi, raccontando gli aneddoti e le bizzarre curiosità sulla vita insieme all’animale domestico più amato.

Filippo Capriotti Il protagonista di divertenti video su YouTube, insieme ai suoi tre adorabili Rough Collie – Mery, Litz e Shirley – delizierà il pubblico con momenti di gioco e sfide da condividere in fiera.

Ambra Pazzani è una delle cosplayer più conosciute in Italia, nonché content creator con un forte legame con la natura e gli animali. Laureata in Ecobiologia, porta nei suoi contenuti un’autentica passione per l’ambiente e la biodiversità, temi che fanno parte integrante del suo storytelling quotidiano.

Camillo Tranquillo

Conte a tempo pieno. Non sono pigro, amo solo mangiare, dormire e stare tranquillo!
Da quando c’è la contessa Ginevra tutto ciò mi riesce un po’ difficile! Benvenuti nel mio mondo zen.

Dott. Giuseppe Faranda

La sua carriera inizia da medico veterinario presso l’ospedale veterinario della facoltà di Grugliasco (TO) per poi continuare in Costa Azzurra (Francia) per altri 3 anni. Dal 2015, socio fondatore dell’Ambulatorio Veterinario I Portici, da quest’anno diventato “Centro Veterinario Portici”,in provincia di Torino. Dal 2019 è attivo sui social con la pagina divulgativa @drbepsvet, tramite cui offre consigli e informazioni medico‑veterinarie sulla salute degli animali. Ha partecipato a trasmissioni televisive su Rete 4 (Dalla parte degli animali) e La7 (Le parole della salute), ed è stato protagonista e conduttore di una web series su YouTube (Amici a 4 Zampe).

Valentina Goglino
Una creator classe 2001 di Genova. Eclettica e creativa, realizza contenuti lifestyle curati e autentici, con una forte attenzione all’estetica quotidiana. Particolarmente efficace nel racconto delle experience che sa rendere personali, coinvolgenti e mai forzate. Collabora con le sorelle Francesca e Giovanna, le G Sisters, profilo in cui le tre esuberanti personalità si combinano in modo spontaneo e sorprendente.

Le Twins – Ylenia e Nicole Burato sono conosciute da tutti come LeTwins.
Sui social sono seguite da oltre 20 milioni di persone, ma tutto è cominciato da un’unica cosa: il desiderio di creare qualcosa di diverso.
In un momento in cui il mondo si era fermato, hanno premuto “play” e iniziato a raccontare storie a modo loro. Oggi vivono a Milano e continuano a fare ciò che amano: creare contenuti che lasciano il segno.

Giulia Zanellato – è una modella e content creator che racconta moda e lifestyle con un tono autoironico. Su Instagram alterna shooting e vita quotidiana, sempre con focus sulla moda. Ha lavorato con brand internazionali come Maserati, Clinique e OVS, e italiani come Vodafone e Morellato.

SoleValentina – Valentina insieme al suo migliore amico, Dobby, condivide attraverso TikTok la sua quotidianità. Non ci sono filtri, solo frammenti reali della vita insieme, dalle giornate lente a casa alle passeggiate che ci fanno respirare libertà. Ogni giorno vivono un’avventura fatta di piccoli gesti, momenti semplici e tanto amore. Il profilo tiktok è nato quasi per gioco, ma oggi è diventato un diario vivo, fatto di affetto, complicità e presenza reciproca.

Tony Barry – è l’amico umano di Gino, un cane abbandonato che è stato trovato su una spiaggia in Sardegna. Tramite un’associazione Tony è riuscito a portarlo in Toscana precisamente a Firenze, dove è nata la loro incredibile relazione e il loro profondo legame. Col tempo Tony ha capito che la più grande passione di Gino è la corsa, e ormai quasi tutti i giorni i due escono in bici, dando sfogo a questa meravigliosa abilità!

Debora – Amici di Otto – Debora e il suo inseparabile Golden Retriever Otto sono i volti dietro “Amici di Otto”, una community social che racconta con ironia, spontaneità e tanto amore la quotidianità di chi vive con un cane. Sui social, Instagram e TikTok, Debora condivide sketch, consigli e momenti di vita reale che strappano un sorriso e raccontano il meraviglioso legame che può nascere con un amico a quattro zampe. “Amici di Otto” è diventato in poco tempo un punto di riferimento per chi ama i cani (soprattutto i Golden!), tra empatia, risate e condivisione autentica.

Anna Madaro è un’attrice, influencer e content creator originaria di Taranto, nota per essere stata l’unica donna del collettivo Nirkiop, pioniere del successo su YouTube in Italia. Oltre ai progetti con il gruppo, ha recitato in film e cortometraggi come Belli di papà e Mezzanotte Zero Zero. Oggi conta oltre 130K follower tra Instagram e TikTok, distinguendosi per spontaneità e impegno nella body positivity.

Federica Zongoli è una content creator che racconta con autenticità la sua vita in campagna, tra vlog, lifestyle e bellezza. Seguita da oltre 600K utenti tra Instagram, TikTok e YouTube, conquista per il suo stile genuino e sognante. Il suo prossimo obiettivo? Aprire una fattoria creativa, dove unire natura e creatività.

Gaia Vimercati, classe ’99, è diventata popolare dopo Temptation Island, distinguendosi per autenticità e forza. Oggi crea contenuti motivazionali, lifestyle e moda con un tono positivo e ironico, parlando anche di temi delicati con sincerità. Il suo legame diretto e trasparente con i follower la rende una voce autentica e ispirante sui social.

Oroscopoo è la community leader in Italia sull’oroscopo, nata nel 2023 dall’incontro di due giovani con una profonda passione per l’astrologia. Sin dal loro esordio, hanno lavorato con impegno per costruire un’immagine autorevole e riconosciuta nel mondo dei social media, riuscendo ad attrarre un pubblico di oltre mezzo milione di follower.

Giovanna Chistol è una Life e Mental Coach certificata che ispira oltre 450K follower tra Instagram e TikTok con contenuti motivazionali. Promuove body positivity, autostima e benessere emotivo, incoraggiando le donne ad amarsi per ciò che sono e a vivere con autenticità.

Federica Portentoso, in arte A Wild Mind, è molto più di un talent: è uno spazio in cui il pensiero si libera da ogni schema e prende vita in forme inaspettate. Con oltre 130mila follower, A Wild Mind raccoglie voci uniche, prospettive fuori dal comune e storie che meritano di essere raccontate. Qui non esistono limiti alla creatività: ogni idea trova spazio, ogni visione diventa un’opportunità per ispirare, rompere le convenzioni e vedere il mondo con occhi nuovi. È il luogo perfetto per chi ha qualcosa da dire e il coraggio di farlo in modo autentico.

Sofia De Simon, alias Sofia Riptide, è una storyteller e life & mental coach capace di trasformare la quotidianità in racconti brillanti e ironici. Con quasi 1 milione di follower su TikTok e oltre 80K su Instagram, conquista con il suo stile diretto, pungente e sempre autentico. Tra sarcasmo e riflessioni profonde, ogni suo contenuto fa sorridere e pensare.

Valentina Giacalone, 22 anni originaria di Varese. La moda è la sua voce per raccontare forza e autenticità. Come Presidente di “Non Solo Moda” lotta contro il bullismo, perché nessuno si senta solo o sbagliato. Crede che la vera bellezza nasca dal coraggio di essere sé stessi. Accanto a lei i suoi cani, con il loro amore puro che ricorda il valore di ognuno.

Sophie Bertocchi Sophie ha trasformato la sua esperienza con il disturbo borderline della personalità in un percorso di attivismo e condivisione. Racconta su Instagram la relazione speciale con Rose, il primo cane di assistenza psichiatrica certificato in Italia, sensibilizzando sul ruolo dei cani terapeutici. Autrice del libro Sempre a un passo da te, porta il suo messaggio di speranza e rinascita a un pubblico sempre più ampio.

Ludovica Soldarini

Appassionata di animali, Ludovica condivide contenuti che raccontano il suo amore per la natura e i compagni a quattro zampe. Il suo profilo trasmette positività e cura, conquistando un pubblico sensibile e affezionato.

Agnese Fersini

Agnese racconta la vita quotidiana della sua famiglia con sincerità e ironia. Condivide routine, esperienze e piccoli momenti di maternità, creando un legame autentico con le mamme e i genitori che la seguono.

Monica Signorelli

Monica è la voce del microonde in cucina: propone ricette semplici, veloci e gustose per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al sapore. Il suo profilo è perfetto per chi ama sperimentare con creatività senza complicazioni.

Chiara Ricotta

Chiara parla a un pubblico teen con contenuti divertenti e coinvolgenti. Sul suo profilo fa vivere esperienze, momenti di svago e curiosità, riuscendo a connettersi con i giovani in modo autentico e diretto.

Chiara Bucello

Chiara mescola ironia e creatività, parlando di musica e intrattenimento. Il suo approccio autentico la rende una voce apprezzata e seguita nel panorama digitale italiano.

Marina Rota

Maryna usa il suo profilo come un diario personale, condividendo pensieri, momenti quotidiani e riflessioni. La sua autenticità cattura l’attenzione e crea una connessione sincera con i follower.

Serena Cusimano

Serena ha un profilo fresco e teen, perfetto per un pubblico giovane. Si distingue per la comunicazione diretta e coinvolgente, riuscendo a trasmettere messaggi con energia e simpatia.

Cristina Gardini

Cristina è una creatrice di contenuti milanese di 29 anni, mamma di Soleil. Sul suo profilo Instagram condivide esperienze di viaggio, consigli di bellezza e momenti di vita quotidiana, creando un mix autentico di lifestyle.

Matteo Enrico

Matteo, creator e ingegnere gestionale, intrattiene oltre 1,4 milioni di follower con illusioni, esperimenti e curiosità scientifiche. I suoi video originali uniscono divertimento e cultura, conquistando un pubblico vasto e appassionato.

Cristina Meloni

Cristina condivide momenti di vita quotidiana, esperienze di maternità e beauty tips. Il suo profilo mescola autenticità e consigli pratici, conquistando un pubblico affezionato e partecipativo.

OSCAR.DIARIODIUNBASSOTTO

Vita quotidiana con un cane, esperienze reali e consigli per dog mom: @oscar.diariodiunbassotto è una community seguita da chi vive a misura di bassotto e non solo. Sara e Oscar promuovono la cura e il benessere animale, parlano di esperienze e viaggi pet friendly e collaborano con brand con gli stessi valori attenti alla salute e felicità dei nostri amici a quattro zampe.

MOJITOANDGRACE

“Noi siamo Mojito, Grace e Sabrina, magic pet creators. Due bassotti e una Fata Madrina con una voce da favola! Tra magie, biscotti e sguardi giudicanti, le risate sono garantite! Sabrina racconta le nostre avventure con incanto!”

RIOPETGLOW

È un progetto digitale che racconta la quotidianità di Rio, Jack Russell e la sua Dogmum Crystina icone del pet lifestyle del futuro. Tra skincare, avventure urbane e coccole extra, ogni giorno é un momento di glow. WENDY.THEMALTIPOO Wendy è una maltipoo dal carattere vivace e dall’eleganza innata, seguitissima sui social per i suoi look sempre curati e le sue avventure a misura di zampa. Dog model per brand del settore pet e lifestyle, partecipa regolarmente ad eventi cinofili e sfilate dedicate al mondo a quattro zampe. Con il suo stile inconfondibile e il suo mood dolce e curiosa si è costruita nel tempo una sua community affezionata che la segue in ogni sua avventura.

VITADACHIHUI

Vitadachihui è il profilo social di Yuki, una chihuahua con manie di grandezza e una personalità irresistibile.

Insieme alla sua Mami racconta la quotidianità a 6 zampe tra ironia, coccole e micro-avventure. Una community affezionata la segue per il suo tono fresco, autentico e sempre divertente. Yuki è la voce (e il musetto) di una generazione pet sempre più protagonista.

HOUSEOFCOCOANDFRIDATHEPOODLES Coco e Frida sono una coppia di barboncini toy inseparabili, protagonisti del profilo @houseofcocoandfridathepoodles: un mix irresistibile di coccole da divano, look curati e fughe pet-friendly. Tra relax casalingo e mini avventure in giro per l’Italia, il progetto racconta con ironia e stile la quotidianità di una famiglia a quattro zampe, offrendo contenuti autentici, ispirazioni pet-lifestyle e tanto amore.

COCO_GENTLEPET La paura dei cani era una compagna costante… finché non c’è stato Coco. Con la sua calma e il suo sguardo sincero ha trasformato la paura in serenità. Coco è molto più di un cane: è la mia ombra, la mia compagnia silenziosa nei momenti difficili e la mia gioia quotidiana. Insieme siamo una squadra.

ETTORE_BASSOTTODELMIOCUORE Siamo Ale e Ettore. Mami Ale è una inguaribile mattiniera ma soprattutto una umana che cerca di sopravvivere a un bassotto dal carattere deciso , a tratti malmostoso e spesso giudicante. Insieme ti portiamo nel nostro mondo con una attenzione particolare alle esperienze che rendono Ettore un bassotto felice.

THOR_ILCANESE Ciao sono Elisa la madre “svampita” di Thor il dobermann più figo dí Instagram ed insieme diamo vita alla pagina @thor_ilcanese. Con allegria, umorismo e simpatia abbiamo trasformato la nostra vita in una sticom quotidiana! Il nostro marchio di fabbrica è non “prendersi mai troppo sul serio” L’ironia di Thor ti travolgerà

PEGGY_SWEETPOODLE Siamo Mara (mom dog) e due barboncini: Peggy e Lapo. Condividiamo momenti della nostra famiglia, regalando tante risate e tanti momenti teneri. Il nostro profilo è fatto per chi ama gli animali e ti fa sentire a casa.

ARYA_THEPETBEAUTYCREATOR Ciao, siamo Greta ed Arya. Un’umana che sforna dolcetti e snack per cani con amore, e una barboncina che li divora con entusiasmo e stile. Siamo il giusto mix tra creatività ed allegria, senza mai perdere di vista il mondo beauty a misura di zampa!”

DORAEPISCININA È la storia di Dora, una bassotta arlecchina che insieme alla sua inseparabile BASS-COPPIA, Jenny e Andrea, raccontano la vita quotidiana, sempre con un sorriso e affrontando ogni giornata come un’avventura. Il tutto tra risate, viaggi, nuove scoperte e tantissimo amore per il cibo! Il nostro obbiettivo è godere di ogni momento e di viverlo a pieno. Di abbracciare la vita in tutte le sue sfumature e, soprattutto, non smettere mai di sorridere insieme!

ARES_ILMONELLO Ciao! Siamo Sara & Ares e sul nostro profilo ogni giorno troverai la comicità di un cocker spaniel irresistibile. Tra scenette divertenti, POV e quotidianità ares conquista tutti con il suo carattere da vero monello.

HELLO_BENJI_DOG

è un profilo Instagram dedicato alla vita quotidiana e agli eleganti momenti di Benji e della sua compagna Runa, due affascinanti levrieri afgani. Con oltre 10.800 follower e una community internazionale (Giappone, USA, UK, Germania e Italia), raccontiamo in chiave estetica e coinvolgente il mondo dei cani di razza, tra passeggiate scenografiche, beauty routine e lifestyle raffinato. Collaboriamo con brand del pet luxury e beauty per creare contenuti autentici, virali e ad alto valore visivo. Realizziamo Reels, quiz interattivi nelle Stories, rubriche editoriali e collaborazioni creative per valorizzare prodotti dedicati al benessere e alla bellezza degli amici a quattro zampe.

LECHIHUI

Siamo Cristal Dea e Chantal, ma chiamateci Lechihui! Siamo furbe, buffe e sappiamo sciogliere cuori. Insieme a Mamy Alba, vi faremo divertire con le nostre parodie cantate e scenette di vita quotidiana . Vi aspettiamo!

Beatrice Rossi

Sono un’amante degli animali, ho due inseparabili compagni di vita: Ragù, un bassotto dolcissimo, e Nunzio, un pincher pieno di energia.

La mia più grande passione è la creatività: amo disegnare, pitturare e dare nuova vita ai vestiti, personalizzandoli e trasformandoli in pezzi unici, anche per le mie amiche.

Sono una persona solare, energica e positiva e questo lato di me l’ho portato anche nel mondo dei social. Mi sono avvicinata grazie a un’amica, iniziando ad aiutarla con le riprese. Da lì mi sono innamorata di questo mondo: raccontare storie, emozioni e progetti attraverso i contenuti, unendo creatività e autenticità. È così che ho scoperto la mia passione per l’UGC e la comunicazione digitale.

Sharon Gibin

Ho 25 anni e lavoro come Social Media Manager. Da qualche mese ho iniziato anche il mio percorso come UGC Creator, una passione che mi permette di raccontare con creatività le esperienze che vivo e condividerle in modo autentico. A casa ho due dolcissimi compagni di vita: Mango, un bulldog francese di 4 anni e Birba, una jack russell di 12 anni. Nel frattempo, sto portando avanti anche i miei studi: sono infatti vicina alla laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. Sono una persona curiosa, solare e con tanta voglia di crescere, sia nel mondo digitale che nella vita di tutti i giorni!

Elisa Accoto

Nel tempo libero mi piace truccarmi, viaggiare e creare contenuti, perché mi permettono di esprimere me stessa e di ricaricare le energie. Attualmente lavoro come barista e mi impegno a creare contenuti per diventare una content creator affermata, un percorso che mi arricchisce e che porto avanti con entusiasmo. Un aspetto importante della mia vita sono i miei animali, che considero parte della famiglia: 3 gechi leopardini (Eren, Mikasa e Scricchiolo), una pogona di nome Shenron e un topolino di nome Tony; e il grande sogno di prendere un bassotto che chiamerò Ryuk.

Alessia Fasone

Mi chiamo Alessia, sono una UGC Creator ed Event Coordinator. Mi sono trasferita da poco a Milano per seguire la mia carriera negli eventi, continuando al tempo stesso a coltivare la mia passione per la comunicazione digitale e la creatività. Nella mia vita c’è anche Sparrow, il mio inseparabile compagno a quattro zampe, che spesso diventa protagonista dei miei contenuti.

Andrea Dobrin

Creo contenuti per i social dal 2018 e dal 2023 sono specializzata come UGC Creator. La mia esperienza mi ha permesso di sviluppare competenze avanzate nell’editing video e nello storytelling persuasivo. Ottime capacità nella stesura degli script.  Aiuto i brand a connettersi con il loro pubblico in modo genuino.

Gabriel Dana

Sono Gabriel, un ragazzo di 25 anni, amo fare sport di tutti i tipi, provare esperienze nuove e ama tanto gli animali, viaggiare per me è più un obiettivo!

sono una persona empatica che fa amicizia velocemente, il mio obiettivo più grande è amare ciò che faccio, perché solo così sto trovando il modo di stare bene sempre e far star bene chi mi circonda.

Nicole Ferro

Lavoro come UGC Creator e Social Media Manager da oltre due anni e ho trasformato la mia passione per i contenuti digitali nel mio lavoro principale. Amo i social e tutto ciò che riguarda la comunicazione online: creare contenuti autentici e coinvolgenti è ciò che mi appassiona di più.

Sono una grandissima amante degli animali: vivo con il mio pastore australiano di otto anni, con cui ho condiviso tante esperienze come dog dance, agility e gare sportive. Con lui ho un legame speciale, fatto di quotidianità e avventure.

Allyson Cigardi

Lavoro come UGC creator da oltre un anno. In questo tempo ho collaborato con diversi brand, tra cui Tesori d’Oriente, Lycia, Dermolab, Squadd, Fondazione Prada, Vidal… Amo creare contenuti autentici per social media come TikTok e Instagram, dove cerco sempre di trasmettere naturalezza, energia e personalità!

Alice Giordano

Sono mamma, viaggiatrice curiosa e grande amante degli animali. Ho trasformato la mia passione per la creatività e lo storytelling in un lavoro come UGC creator, social media manager e content strategist.

Amo raccontare emozioni attraverso immagini e parole autentiche, mostrando la bellezza della vita reale — che sia un viaggio, un momento di vita quotidiana o un frammento che racconta una storia.

Samira Kahlouche

Sui miei social condivido le mie esperienze e riflessioni su viaggi, ambiente, animali e sostenibilità. Cerco di creare consapevolezza sugli impatti ambientali delle proprie scelte quotidiane.

Kai è una palla di pelo che mi accompagna da qualche anno nel mio percorso di vita, insieme condividiamo l’amore per il cibo e per i trekking nella natura. Kai è un cane meraviglioso e per lei è sempre il momento giusto per le coccole.

Greta Greguol Sono una persona super solare, alla mano ed empatica, adoro stare a contatto con le persone (questo si percepisce anche dal mio lavoro) e aiutare il prossimo.

Sono una dog mommy, la mia cagnolina si chiama Holly e da quando è entrata a far parte della mia famiglia ci ha cambiato la vita, grazie a lei siamo più uniti che mai, tutti accomunati dalla passione per animali.

Francesca Inguetta

La mia vita è fatta di storie: quelle che creo con i brand, quelle che vivo ogni giorno con mio figlio e quelle che da sempre condivido con gli animali. Anche se oggi non ho la possibilità di averne con me, sono cresciuta circondata da loro e rimangono una parte importante del mio mondo. Attraverso i miei contenuti amo raccontare emozioni vere e trasformare i piccoli gesti quotidiani in connessioni autentiche.

Sunnytheprincess Siamo Luisa e Sunny, insieme a Sunny sono riuscita a sfatare il mito che dice che i beagle sono testardi!

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Roma. Domenica 28 settembre al Bioparco giornata Vietnamazing.

Domenica 28 settembre 2025 il Bioparco di Roma organizza una giornata di sensibilizzazione…