Home Comunicato stampa 9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico sia ottimo diversivo per la mente.

9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico sia ottimo diversivo per la mente.

7 minuto/i di lettura

9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico abbia un impatto positivo sulla loro salute mentale

  • Oltre il 30% degli intervistati afferma che il proprio animale domestico li rende più felici, e più del 90% dichiara che la presenza del proprio amico a 4 zampe abbia un effetto rilassante.
  • Questi dati emergono dal “1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali domestici”, promosso dall’assicurazione sanitaria per cani e gatti Santévet, con l’obiettivo di valorizzare l’importanza degli animali domestici e il loro ruolo all’interno delle famiglie italiane.

Negli ultimi anni, gli animali domestici sono diventati alleati fondamentali nella cura della salute mentale. È stato infatti dimostrato che l’interazione con gli animali non solo riduce i livelli di cortisolo — l’ormone dello stress — ma contribuisce anche ad abbassare la pressione sanguigna, riduce la sensazione di solitudine, rafforza i legami sociali e migliora l’umore.

In Italia, un recente studio mostra che quasi il 95% degli italiani considera il proprio animale domestico un elemento positivo per la salute mentale. Questi dati, raccolti nel “1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali domestici” e promossi da Santévet, assicurazione sanitaria per cani e gatti, evidenziano non solo il valore emotivo degli animali, ma anche come il loro ruolo sia sempre più riconosciuto.

Quasi il 33% degli italiani ritiene che il proprio animale domestico li renda più felici, oltre il 90% afferma che la sua presenza li rilassa, e una persona su dieci dichiara che il proprio compagno a quattro zampe ha avuto un ruolo importante nel processo di guarigione da una malattia legata alla salute mentale, aiutandoli ad affrontare e superare situazioni difficili.

“Gli animali da compagnia svolgono un ruolo molto importante sul piano emotivo delle persone e possono avere un effetto benefico e terapeutico sulla salute mentale. Il contatto con un animale stimola la produzione di ossitocina e riduce il cortisolo. L’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”, ha un effetto rilassante, mentre il cortisolo, l’ormone coinvolto nello stress, diminuisce quando l’animale interagisce affettivamente con la persona che se ne prende cura”, spiega Paz Belinchón, veterinaria collaboratrice di Santévet.

Gli animali domestici e il loro ruolo terapeutico nella gestione emotiva

Lo studio approfondisce anche le situazioni quotidiane in cui gli animali domestici giocano un ruolo importante: dalla fine di una relazione sentimentale, a un cambio di carriera, o alla perdita di una persona cara. Le donne, in particolare, sono quelle che apprezzano maggiormente questo tipo di supporto, con una percentuale superiore al 90% che riconosce il valore della compagnia offerta dal proprio animale.

Per quanto riguarda le fasce d’età, i giovani tra i 16 e i 40 anni sono quelli che riconoscono maggiormente il sostegno offerto dai propri animali. Anche tra gli over 56, sebbene la percentuale sia più bassa, gli animali domestici mantengono un ruolo fondamentale, specialmente come fonte di compagnia e supporto nel lutto per la perdita di un altro animale.

Assicurazioni sanitarie per animali domestici: una garanzia per la salute di cani e gatti

Dato il ruolo positivo che gli animali da compagnia svolgono nella salute mentale delle persone, è altrettanto importante garantire il loro benessere e le loro cure.

In questo senso, è fondamentale poter contare su un’assicurazione sanitaria leader nel mercato, come Santévet, che permette di prendersi cura di cani e gatti attraverso una copertura completa, adattata alle esigenze di ogni animale, includendo tutte le razze e facilitando l’accesso alle cure veterinarie in qualsiasi Paese. In questo modo, proteggiamo la salute di chi, ogni giorno, ci offre compagnia, supporto emotivo e qualità della vita.

Chi è Santévet

Dal 2003, il Gruppo Santévet è la compagnia leader in Francia specializzata in assicurazioni sanitarie per animali domestici, attualmente presente e in piena espansione in 5 Paesi europei:  Francia, Belgio, Spagna, Germania e Italia. La missione dell’azienda è permettere al maggior numero possibile di persone con animali domestici di accedere alle migliori cure veterinarie.

Dal 2023, Santévet offre ai proprietari di animali da compagnia un’assicurazione sanitaria per cani e gatti, che consente il rimborso fino al 90% delle spese veterinarie in caso di malattia, incidente e intervento chirurgico, oltre a una parte delle spese di prevenzione.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Natural Wellness: per il benessere dei gatti.

Natural Wellness: per il benessere dei gatti, meglio un’alimentazione Superpremium L’…