Home Comunicato stampa LNDC. Roma: insegue un daino con l’auto imprecando e bestemmiando.

LNDC. Roma: insegue un daino con l’auto imprecando e bestemmiando.

5 minuto/i di lettura

Fiumicino, insegue un daino con l’auto imprecando e bestemmiando.
LNDC Animal Protection denuncia: “Un atto irrispettoso e pericoloso”

Il video, postato su Facebook mentre l’uomo guidava filmando la scena e urlando frasi violente, mostra l’animale terrorizzato in fuga per le vie di una zona balneare nella frazione di Passoscuro.  LNDC Animal Protection: “L’inseguimento di un animale selvatico rappresenta una condotta di particolare gravità, che integra gli estremi del reato di maltrattamento di animali, causando un evidente stato di stress e  determinando una situazione di concreto pericolo per la sicurezza pubblica, esponendo i cittadini al rischio di incidenti”, ha affermato l’associazione

È successo due giorni fa sul litorale di Fiumicino, tra gli stabilimenti balneari della frazione Passoscuro: l’uomo inseguiva con la macchina un daino, visibilmente terrorizzato e in fuga, senza nessuna giustificazione e con l’arroganza di filmare tutto e pubblicare successivamente il video online sul proprio profilo Facebook, come fosse qualcosa di cui vantarsi.

LNDC Animal Protection ha sporto denuncia per questa ennesima crudeltà verso un animale selvatico, costretto a una fuga forzata tra le strade urbane: un atto di pura violenza gratuita, che dimostra non solo mancanza di empatia, ma anche il totale disprezzo delle leggi e della dignità animale.

L’inseguimento di un animale selvatico rappresenta una condotta di particolare gravità”, ha affermato l’avv. LNDC Alessandra Itro: “A nostro avviso, tale comportamento integra gli estremi del reato di maltrattamento di animali, ai sensi dell’art. 544-ter c.p. aggravato dalla diffusione delle immagini in rete.  Inoltre, questo gesto, oltre ad aver causato un evidente stato di stress, paura e sofferenza al daino, ha determinato una situazione di concreto pericolo per la sicurezza pubblica, esponendo anche i cittadini al rischio di incidenti”.

I fatti sono chiari: mentre guidava, l’uomo ha utilizzato il telefono per riprendere un daino e contemporaneamente lo ha inseguito, esponendo l’animale e le persone a un rischio concreto. Come si vede dalle immagini, un ciclista ha incrociato la scena: solo lo scarto del daino all’ultimo istante ha evitato un impatto frontale. Si tratta di una condotta di molestia e inseguimento intenzionale della fauna selvatica, oltre che di un comportamento pericoloso per la pubblica incolumità. L’uso del cellulare alla guida configura, tra l’altro, una possibile violazione dell’art. 173 del Codice della Strada.

Non contento, l’autore ha pubblicato il video sui social: sotto quel contenuto sono comparsi commenti compiaciuti e volgari da parte della sua community, che finiscono per normalizzare un gesto incivile e pericoloso. Peraltro, la diffusione delle immagini in rete

LNDC Animal Protection condanna senza ambiguità quanto accaduto. Con la denuncia già depositata, l’Associazione ha chiesto di accertare ogni eventuale profilo di reato e di infrazione e, se del caso, di disporre la rimozione dei contenuti che promuovono simili condotte.

Invitiamo i cittadini a non emulare questi comportamenti, a segnalare tempestivamente episodi analoghi alle forze dell’ordine e a inviarci segnalazioni documentate alla mail [email protected]. Solo così si afferma una cultura del rispetto, della responsabilità e della convivenza civile con gli animali e l’ambiente.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Hurtta Rover: nessun limite per i cani forti e dinamici.

La nuova pettorina Hurtta Rover, grazie ai materiali esclusivi e al frontale regolabile e …