Home Attualità Esperimenti sugli animali: la Svizzera dice “No” al divieto totale.

Esperimenti sugli animali: la Svizzera dice “No” al divieto totale.

2 minuto/i di lettura

Il Consiglio federale svizzero ha raccomandato al Parlamento di respingere l’iniziativa popolare che chiede il divieto totale degli esperimenti sugli animali, la loro detenzione, allevamento e commercio a fini sperimentali. Secondo Berna, accogliere la proposta (che aveva raccolto oltre 172.000 firme) avrebbe “conseguenze dannose per la ricerca, la salute e la formazione”, giudicando il progetto come qualcosa che “si spinge troppo oltre”.

Il Consiglio federale ha motivato la sua raccomandazione sottolineando come la sperimentazione animale sia “indispensabile” per l’avanzamento della ricerca sulle malattie, lo sviluppo di nuovi medicamenti e la formazione in ambito medico e veterinario. Secondo il Governo, un divieto renderebbe difficoltoso lo sviluppo di terapie innovative e comporterebbe il rischio che posti di lavoro e settori di ricerca vengano trasferiti all’estero. Il Governo svizzero ha tuttavia evidenziato che la sperimentazione avviene già in un quadro di severi requisiti legali, dove l’autorizzazione è concessa solo in assenza di alternative valide. Il Consiglio si è dichiarato convinto che l’attuale normativa offra una protezione adeguata agli animali, permettendo al contempo una ricerca essenziale per l’uomo e l’ambiente, respingendo l’iniziativa senza presentare un controprogetto.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Assicurazione animali: le 3 migliori soluzioni per ottobre 2025.

Proteggere il tuo cane o gatto con una polizza non è solo un atto di responsabilità, ma un…