Home Cronaca Animali “in eccesso” negli zoo: un problema di conservazione o di gestione?

Animali “in eccesso” negli zoo: un problema di conservazione o di gestione?

2 minuto/i di lettura

Lo zoo tedesco Tiergarten Nürnberg ha annunciato una decisione controversa sulla sua pagina Facebook: l’abbattimento di alcuni animali, in particolare babbuini della Guinea, a causa della sovrappopolazione. La struttura si trova di fronte a una sfida complessa: mantenere un gruppo geneticamente diversificato in uno spazio limitato, garantendo al contempo il benessere degli animali.

“Il gruppo di babbuini della Guinea è diventato così grande che dobbiamo ridurlo abbattendo gli animali in conformità al benessere degli animali”, si legge nel post. Lo zoo ha spiegato di aver esplorato diverse opzioni per anni, tra cui il trasferimento in altre strutture, l’espansione dello spazio e la prevenzione della riproduzione. Tuttavia, queste misure non hanno avuto successo.

La decisione è stata presa dopo “un’intensa consultazione interna e anche con esperti esterni”. Lo zoo sottolinea la necessità di mantenere un gruppo geneticamente vario per la riproduzione e l’arricchimento sociale degli animali.

La notizia ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni sostengono che l’abbattimento sia una misura necessaria per il benessere degli animali e la conservazione della specie. Altri criticano la decisione, mettendo in discussione l’etica di uccidere animali in un contesto di conservazione.

L’annuncio dello zoo, pubblicato nel febbraio 2024, ha scatenato un’ondata di polemiche. Nonostante la disponibilità di una struttura slovena ad accogliere alcuni esemplari, il dibattito sul ruolo degli zoo rimane acceso e polarizzato. Si contrappongono due visioni nettamente diverse: da un lato, chi considera zoo, bioparchi e altre strutture simili strumenti fondamentali per la conservazione delle specie a rischio; dall’altro, chi li vede come prigioni per animali sfruttati a scopo di lucro.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Cronaca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Cambiamento climatico e migrazione animale: un mondo in movimento.

Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova la fauna del nostro pianeta. Le tempera…