Home Attualità Cane anziano: cambiamenti e cure.

Cane anziano: cambiamenti e cure.

47 secondi di lettura

Con l’età, le nostre funzioni mentali subiscono un rallentamento, la nostra concentrazione e i tempi di reazione risultano compromessi. Per contrastare questi effetti dell’invecchiamento e mantenere efficiente la nostra memoria, ci viene raccomandato di continuare a stimolare il nostro cervello. Lo stesso vale per il nostro cane. La sua prontezza di riflessi è direttamente collegata alla sua voglia di giocare e di assaporare la vita fino in fondo.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Salute di cani e gatti a rischio: solo il 40% sta bene. Veterinari allarmati.

Italiani amanti degli animali, ma non sempre esperti: i dati rivelano una discrepanza tra …