Home Attualità Capire le culture animali favorisce la conservazione della biodiversità.

Capire le culture animali favorisce la conservazione della biodiversità.

1 minuto/i di lettura

Un folto team internazionale di ricercatori che lavorano su una vasta gamma di specie considerate “intelligenti” – elefanti, corvi, cetacei e scimpanzé – sostiene che per pianificare gli interventi internazionali di salvaguardia della biodiversità bisogna tener conto delle culture degli animali. Una convinzione che è confermata dallo studio studio “Animal cultures matter for conservation” pubblicato recentemente su Science e che espone la crescente evidenza scientifica che «l’apprendimento sociale in un’ampia gamma di specie, che può condurre a culture animali uniche, sia importante sia per la pratica di conservazione che per la politica di conservazione. Approfondimenti sulle culture animali possono fornire preziose informazioni su “cosa” sono i gruppi di animali da conservare e su “come” conservarli meglio».

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Skyscanner presenta Pawprint Guide, la nuova guida che classifica le 10 città più pet-friendly al mondo.

Skyscanner presenta Pawprint Guide, la nuova guida che classifica le 10 città più pet-frie…