Home Attualità Lecce. Aumentano i controlli su ambiente e animali: cinque nuove unità per le guardie zoofile.

Lecce. Aumentano i controlli su ambiente e animali: cinque nuove unità per le guardie zoofile.

2 minuto/i di lettura

Da questo 29 gennaio, il Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente della provincia di Lecce può contare su cinque nuove unità. I provvedimenti di nomina, emessi nei giorni scorsi dal prefetto di Lecce, fanno seguito a un lungo percorso di formazione e affiancamento sul campo. Le nuove guardie zoofile, ora operative, vanno a rafforzare un organico già esistente.

Il Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, nato nel 2009 e coordinato da Antonio Russo, è tra i primi nati in Puglia. Ha condotto con successo numerose attività, sempre coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce. Migliaia di accertamenti amministrativi hanno portato a un considerevole numero di sanzioni per illeciti a danno degli animali.

Da anni, le Guardie Zoofile Agriambiente Lecce operano sia in modo autonomo che in collaborazione con altri organi di vigilanza, come carabinieri, polizia di stato, polizie locali, ASL e amministrazioni comunali. Svolgono attività di prevenzione e repressione di illeciti a danno degli animali su tutto il territorio provinciale, occupandosi sia di violazioni amministrative che penali, come maltrattamenti, abbandono e combattimenti clandestini.

Le guardie zoofile operano su tutto il territorio della provincia di Lecce, concentrandosi in particolare sui comuni convenzionati, tra cui Galatone e zone limitrofe, i Comuni dell’Unione Terra di Leuca (Alessano, Morciano di Leuca, Salve, Corsano, Tiggiano, Castrignano del Capo, Patù e Specchia) e il comune di Tricase, che pur non facendo parte dell’Unione, si avvale della loro vigilanza attraverso un Nucleo delle Guardie Zoofile Agriambiente.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Il successo del Kenya nella coesistenza tra umani e fauna selvatica.

Le praterie del Kenya, vitali per la fauna selvatica e le comunità di pastori, sono sempre…