Home Comunicato stampa LNDC. Giugliano (NA): parte per le vacanze e lascia i cani legati al sole, uno muore.

LNDC. Giugliano (NA): parte per le vacanze e lascia i cani legati al sole, uno muore.

4 minuto/i di lettura

Napoli (Giugliano), parte per le vacanze e lascia i cani legati al sole, uno muore. LNDC denuncia e chiede provvedimenti immediati

LNDC Animal Protection sporge denuncia per il gravissimo caso di maltrattamento avvenuto a Giugliano in Campania, dove una donna ha lasciato due cani sotto il sole senza acqua né riparo: uno è morto dopo atroci sofferenze, l’altro è stato salvato in extremis. L’Associazione chiede alla Procura di verificare anche eventuali ritardi nei soccorsi e al Sindaco di vietare alla responsabile di detenere altri animali

Ancora una volta ci troviamo davanti a un episodio di crudeltà e indifferenza che lascia sgomenti. Due cani, lasciati sotto il sole cocente di agosto, senza acqua, senza riparo e senza possibilità di fuga. Il tutto mentre la loro proprietaria si godeva una vacanza, completamente incurante delle condizioni disperate in cui li aveva lasciati. Uno dei due animali, che era anche legato a una catena quindi senza alcuna possibilità di scampo, non ce l’ha fatta, morendo dopo ore e ore di agonia; l’altro è stato salvato per miracolo grazie all’intervento della Polizia Municipale, ma solo dopo che i vicini avevano lanciato numerosi e ripetuti allarmi.

LNDC Animal Protection ha sporto denuncia alla Procura della Repubblica, chiedendo non solo che la donna venga perseguita per uccisione, maltrattamento e abbandono di animali, ma anche che si faccia piena luce su eventuali ritardi nei soccorsi. Secondo le segnalazioni ricevute, infatti, le forze dell’ordine sarebbero state contattate più volte prima che qualcuno intervenisse, con il risultato che per uno dei cani era ormai troppo tardi.

Parallelamente, la Presidente nazionale Piera Rosati ha scritto al Sindaco di Giugliano chiedendo l’adozione immediata di un’ordinanza che vieti alla responsabile di detenere altri animali, in modo da prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Siamo stanchi di piangere animali morti per l’egoismo e la totale mancanza di empatia di certe persone”, dichiara Rosati. “Non si tratta di “sviste” o di “errori di valutazione”: lasciare due cani sotto il sole di agosto, senza acqua e senza ombra, per di più legandone uno a catena, equivale a condannarli a morte certa. È un atto di violenza volontaria e crudele. E se davvero ci sono stati ritardi nei soccorsi, è ancora più grave: perché anche un minuto può fare la differenza tra la vita e la morte.”

LNDC Animal Protection seguirà il caso in ogni sua fase, pretendendo che giustizia venga fatta e che episodi simili non restino impuniti. Gli animali non sono oggetti da usare e abbandonare: sono esseri senzienti e meritano rispetto, protezione e una risposta ferma da parte delle istituzioni e della società.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Roborock e il medico veterinario dott. Luca Buosi presentano il vademecum per il “Back Home” di cani e gatti.

Roborock e il medico veterinario dott. Luca Buosi (dr. Quattrozampe) presentano il vademec…