Home Attualità Medicinali animali, in Italia vendite calate del 30% in 6 anni.

Medicinali animali, in Italia vendite calate del 30% in 6 anni.

1 minuto/i di lettura

In Italia nel giro di 6 anni il consumo di medicinali animali è calato del 30% portando un primo importante contributo alla lotta contro l’antibiotico resistenza. Il consumo dovrebbe ulteriormente calare secondo Arianna Bolla, presidente di AISA – Federchimica, sigla che riunisce le aziende farmaceutiche del settore veterinario, grazie a una crescente serie di indirizzi e di misure adottate dalla Comunità europea, Ministeri competenti, associazioni di allevatori e veterinari, e tramite uno strumento di prossima introduzione come la ricetta elettronica. «Sicuramente si è andata diffondendo una certa consapevolezza – commenta Bolla anticipando alcuni dei dati che verranno commentati alle prossime Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona dal 24 al 27 ottobre nel corso di un incontro dedicato a farmaci e salute animale e umana -. A partire da cinque anni fa si è iniziato a raccogliere dati, disponibili da parte degli Stati membri, sulla quantità di antibiotici utilizzata in veterinaria.Per l’Italia quelli di cui parliamo, comunque, è bene precisare sono dati di vendita, forniti dalle aziende, che potrebbero quindi non combaciare perfettamente con le reali quantità poi utilizzate».

leggi tutto

Carica altri articoli correlati

Vedi anche

Spettacolo finale: la storica liberazione degli animali da circo.

Un leone con la criniera diradata, magro e con il manto rovinato, segnato dal tempo, i suo…