Home Attualità Niente più letargo: gli animali rimangono attivi in ogni stagione.

Niente più letargo: gli animali rimangono attivi in ogni stagione.

3 minuto/i di lettura

Alla riserva Le Bine, nel Parco Oglio Sud, si stanno verificando fenomeni insoliti con animali attivi nonostante il periodo invernale. Secondo la guida naturalistica Davide Mometto e il naturalista Francesco Cecere, responsabile dell’Oasi WWF, questi eventi sono legati al cambiamento climatico. I giorni dal 29 al 31 gennaio, noti come i Giorni della Merla, sono tradizionalmente i più freddi dell’anno. Tuttavia, come sottolineano Mometto e Cecere, “in queste giornate le temperature sono state ben al di sopra della media”.

Negli ultimi mesi invernali abbiamo assistito a fenomeni molto strani”, osserva Mometto. “Il 30 dicembre, in uno dei pochi giorni di gelo, ho filmato un giovane biacco, un serpente innocuo, in piena attività anziché in letargo. Era molto reattivo, tanto da rendere difficile osservarlo da vicino. Oltre al biacco, è stata avvistata per la prima volta nella riserva una Tarentola mauritanica, un geco diffuso nelle aree costiere italiane ma sempre più presente in Pianura Padana. La sua presenza in un rustico isolato al centro del bosco è un fatto insolito. Serpenti e gechi sono animali ectotermi, ovvero ‘a sangue freddo’, e regolano la loro temperatura corporea con quella esterna. L’aumento delle temperature ha sicuramente favorito la loro presenza.

Ho assistito a un evento altrettanto strano”, aggiunge Cecere. “Giovedì 30 ho visto una lucertola in piena attività. Se consideriamo anche la nidificazione di rondini avvenuta a novembre, il quadro è sconcertante. Si tratta di un fatto che ha attirato l’attenzione di molti esperti a livello internazionale. Una coppia di rondini, anziché migrare in autunno, ha nidificato e allevato i piccoli in una stagione non adatta alla specie. Questi, come altri, sono eventi che ci lasciano stupiti e che rappresentano un campanello d’allarme sui cambiamenti climatici in corso.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Animali “architetti”: dalle termiti agli ippopotami, chi modella il Pianeta.

L’impatto di alcuni animali sul Pianeta è sorprendente: oltre 600 specie, tra specie…