Home Comunicato stampa Osservatorio Quattrozampeinfiera 2024: vacanze Pet-friendly in Italia, le tendenze e le sfide.

Osservatorio Quattrozampeinfiera 2024: vacanze Pet-friendly in Italia, le tendenze e le sfide.

6 minuto/i di lettura

L’indagine condotta su un campione rappresentativo di 12.000 visitatori delle cinque tappe da nord a sud di Quattrozampeinfiera, mette in luce che gli italiani prediligono trascorrere le vacanze in compagnia dei loro animali domestici.

Il 9% che decide di lasciarlo a casa, si rivolge principalmente ai propri parenti (69%) per la gestione dello stesso nei giorni di assenza, solo il 19% affida il proprio animale ad una pensione.

In merito agli spostamenti, ben il 91% degli intervistati preferisce utilizzare la propria automobile, non più del 6% utilizza il treno e solo il 2% l’aereo. Il dato mette in luce la netta discrepanza tra regolamenti esistenti delle compagnie aeree e le reali esigenze sempre crescenti di chi viaggia con cane o gatto.

Risulta quindi più pratico l’utilizzo della propria automobile dove le norme di sicurezza sembrano meno stringenti rispetto ad altri mezzi di trasporto, nonostante le direttive riportate dal comma 6 dell’articolo 169 del Codice della Strada citi: “il trasporto degli animali domestici in automobile è concesso solo ed esclusivamente con trasportino (kennel), cintura di sicurezza (per cani e gatti di peso non superiore ai 40 chili) e rete divisoria”.

Secondo l’indagine, emerge invece che solo il 37% lo protegge con l’apposita cintura, non più del 27% sceglie il trasportino e solo il 16% utilizza la rete divisoria.

Sempre in merito alla sicurezza, il 47% degli intervistati non chiede consigli per l’organizzazione della villeggiatura, solo il 30% si rivolge al veterinario, mentre il 18% consulta siti personalizzati o pagine social e il 5% consulta esperti di settore.

È oltremodo rilevante la noncuranza rispetto alle protezioni agli agenti atmosferici. Ben l’86% non utilizza le protezioni solari, quali creme, spray, lozioni… e solo il 67% ripara le zampe del proprio pet dal calore del suolo o dal gelo della neve (l’80% di questi usa creme e il 20% le scarpette protettive).

E la meta preferita? Il mare, senza alcun dubbio.

Come emerge dai dati, oltre il 70% dei pet owner predilige destinazioni balneari, contro il 22% che opta per mete montane.

Le strutture più gettonate sono gli airbnb con il 39% delle preferenze, contro il 38% che opta per una sistemazione in hotel. Solo il 23% di pet owner sceglie il camping per le vacanze a misura di cane o gatto.

Quali sono i requisiti essenziali che non dovrebbero mancare in una struttura?

Secondo il 63% degli intervistati, risulta essenziale l’accesso illimitato a tutte le aree, il 54% richiede che siano presenti aree sgambamento, mentre il 51% reputa fondamentale la presenza del veterinario in struttura.

Sondando attentamente i desiderata degli intervistati, risulterebbero graditi accorgimenti come: un maggior numero di aree verdi, un kit di benvenuto per il pet e l’eventuale modo di segnalare la presenza di un pet in stanza, onde evitare situazioni spiacevoli.

Emerge inoltre che sugli arenili sarebbe utile inserire docce destinate ai pet, sacchetti deiezioni, appositi cestini e separatori tra gli ombrelloni.

“Come evidenziato dall’indagine condotta, è chiaro che c’è un crescente interesse da parte degli italiani nel viaggiare con i propri animali domestici. – dichiara Alessandra Aspesi, responsabile marketing e comunicazione di Quattrozampeinfiera – Questo trend rappresenta un’opportunità significativa per l’intera industria del turismo e dell’ospitalità. Per garantire esperienze di viaggio positive e sicure per gli animali e i loro proprietari, è essenziale promuovere una maggiore pet-friendlyness nei mezzi di trasporto e nelle strutture ricettive. Dobbiamo concentrarci sulla programmazione accurata del viaggio, sulla formazione riguardante le dotazioni di sicurezza e sulla protezione dagli agenti atmosferici. Solo attraverso un impegno congiunto possiamo soddisfare le crescenti esigenze del settore della pet-economy e offrire esperienze memorabili a tutti i viaggiatori a quattro zampe.”

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Cani di piccola taglia. Natural Wellness è dedicata a loro.

Natural Wellness è la linea superpremium low grain che Necon Pet Food ha dedicato esclusiv…