
Olivia, una cagnolina randagia di Lettomanoppello, è in fuga da quasi una settimana, determinata a tornare nel suo paese. La simil labrador di due anni, dopo essere stata sterilizzata, è stata erroneamente trasferita in un canile a Ortona, da cui è fuggita. Ora, l’Abruzzo è in allerta per aiutarla a tornare a casa, mentre Olivia rischia la vita vagando per strade trafficate.
Secondo i volontari dell’associazione animalista, Olivia ha attraversato Lanciano, Castel Frentano e Orsogna, sostando a Guardiagrele, prima di dirigersi verso Lettomanoppello, percorrendo la Val di Foro in direzione Francavilla al Mare.
“Olivia è un animale schivo, difficile da avvicinare o catturare”, affermano i volontari della Lida, che monitorano i suoi spostamenti per fornirle cibo e acqua. “È disorientata, ha perso i suoi punti di riferimento, i suoi compagni e chi si prendeva cura di lei”, aggiungono preoccupati.
Cerchiamo un metodo sicuro per riportare Olivia a Lettomanoppello”, afferma la Lida Ortona, chiedendo aiuto concreto. “È selvatica e diffidente, guinzaglio e pettorina la spaventano. Rischia di essere investita e le trappole sono inutili. Troppo pericolosa anche la telenarcosi. Abbiamo provato a guidarla con l’aiuto di esperti, ma è agilissima e scavalca ogni ostacolo.