Home Attualità Progetto Quasi: quando l’ironia salva la vita agli animali (anche i più disperati).

Progetto Quasi: quando l’ironia salva la vita agli animali (anche i più disperati).

1 minuto/i di lettura

Betty detta Mortimer è chiamata così per i bulbi oculari pronunciati, Vulcane invece ha un buco al posto del naso, mentre Virgolette è una dolcissima cagnolina con le «zampe montate al contrario». Sono questi gli ultimi arrivati fra i cani “sfascioni”, spesso anziani o affetti da disabilità, che le dieci volontarie del Progetto Quasi hanno preso a cuore e che, con successo, cercano di far adottare. Un’associazione di «volontariato animalista non animalara» – come amano definirla – nata a Roma e che in sei anni è riuscita a dare una casa ad oltre 500 cani che altrimenti avrebbero concluso la propria vita in solitudine. «Il nostro lavoro non pagato è semplice – spiegano le volontarie sulla propria pagina Facebook, che ha oltre 91.000 followers -.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Spettacolo finale: la storica liberazione degli animali da circo.

Un leone con la criniera diradata, magro e con il manto rovinato, segnato dal tempo, i suo…