Canili Cronaca SOS Animali Svizzera. Aumentano gli abbandoni di animali: rifugi in crisi per l’eccesso di accoglienze. Di PetNews24 Scritto: 24 Ottobre 2025 2 minuto/i di lettura I rifugi della Protezione Svizzera degli Animali (PSA) stanno operando al limite della loro capacità a causa di un aumento allarmante degli animali accolti nel 2024. Le statistiche PSA rivelano che sono stati presi in carico un totale di 32.079 animali, ben 579 in più rispetto al 2023. L’organizzazione sottolinea una crescita notevole in tutte le categorie: gli animali abbandonati con consegna volontaria sono stati 25.403 (+306), quelli ritrovati 5.449 (+212) e quelli giunti tramite sequestri ufficiali 1.234 (+61). Nonostante questa pressione, l’impegno delle sezioni PSA è evidente dal significativo aumento degli animali riaffidati (18.829, +2.716), mentre il numero di quelli restituiti ai proprietari ha registrato un leggero calo (1.677, contro i 1.839 del 2023). La specie animale più numerosa nelle statistiche di accoglienza della PSA rimane il pesce, con 18.605 esemplari raccolti (quasi tutti abbandonati), un dato sostanzialmente stabile rispetto al 2023 (18.614). L’attenzione si sposta però sulle specie in aumento: si registra un incremento significativo per gatti, roditori e tartarughe. Nello specifico: Gatti: 7.963 accolti (+357) e un forte aumento nei sequestri (501, da 284). Roditori e conigli: 2.047 accolti (+219). Tartarughe: 634 accolte (+41). Per quanto riguarda i cani, sebbene il totale raccolto sia sceso leggermente a 1.826 (-12), gli abbandoni volontari sono aumentati in modo significativo (1.009, contro gli 865 del 2023). Gatti (50%) e cani (31%) costituiscono anche la maggior parte degli animali ritrovati. Si nota infine un trend positivo per gli animali esotici, con un aumento nelle ricollocazioni (118 da 97).