Attualità Eventi Vincere nelle gare di bestiame: un’impresa da professionisti. Di PetNews24 Scritto: 26 Marzo 2025 6 minuto/i di lettura Nonostante il calo di giovani allevatori negli Stati Uniti, le gare di bestiame continuano ad attrarre pubblico, diventando un fenomeno virale su TikTok. L’interesse risiede nell’abilità degli allevatori, spesso adolescenti, nel presentare gli animali. Le loro posture e sguardi concentrati generano curiosità sui social, anche tra chi non è interessato al settore. Le competizioni zootecniche mettono alla prova allevatori e animali in una serie di prove che coinvolgono maiali, pecore, pollame o bovini. Gli animali vengono condotti all’interno di un recinto e guidati attraverso un percorso, dove sono valutati da un giudice. Gli allevatori utilizzano un bastone simile a una frusta da equitazione per indirizzare gli animali, picchiettando delicatamente sotto il mento per guidarne i movimenti. Più animali e allevatori competono contemporaneamente, e il giudice determina il vincitore in base alle caratteristiche fisiche degli animali, all’andatura, al controllo dell’allevatore e all’originalità dei movimenti. Le gare di bestiame, nate nell’Ottocento per selezionare i migliori animali da riproduzione, sono oggi diffuse in tutto il mondo, inclusi Cina, Australia e Stati Uniti. Negli USA, le competizioni locali, regionali e nazionali, spesso parte di eventi agricoli più ampi, servono a promuovere la vendita degli animali e a dare visibilità agli allevatori. Alcuni animali tornano negli allevamenti, altri sono destinati alla macellazione, mentre altri ancora continuano a competere, spesso guidati dai figli degli allevatori. La famiglia Dadson, ad esempio, con la 14enne Karis e il fratello Krew, è diventata un fenomeno social grazie alla loro partecipazione alle gare. La postura e l’espressione di Karis, in particolare, sono diventate un meme virale. La partecipazione alle gare di bestiame inizia spesso in giovane età, per instaurare un rapporto di fiducia con l’animale, che viene curato anche al di fuori delle competizioni. Come mostrano i video dell’allevamento Dadson, i maiali devono essere puliti e ben presentati, con il pelo curato per evidenziare sesso, razza, muscoli ed eleganza. La guida richiede una postura leggermente inclinata per colpire l’animale sotto il mento senza distrarlo. Fondamentale è lo sguardo, come spiega il giudice Austin Thompson: deve essere fisso sul giudice per mostrare sicurezza e ricevere indicazioni, pena la penalizzazione. L’attenzione è un criterio di valutazione decisivo. I video di Karis Dadson, con il suo sguardo intenso e concentrato, sono diventati virali nel 2022, alimentando la popolarità della Dadson Farms. Con oltre 420mila follower su TikTok e una presenza ancora più ampia su altre piattaforme social, la famiglia condivide consigli su cura e gestione dei maiali, oltre a informazioni sulle gare. Uno dei video di Karis ha persino attirato l’attenzione di Will Smith, che ha espresso curiosità sul contesto. Clay Zwilling, della National Swine Registry, stima oltre 100mila giovani partecipanti alle gare di maiali negli USA, e vede Krew e Karis Dadson come modelli positivi. Mentre Krew apprezza l’attenzione mediatica, Karis è più riservata, pur avendo recentemente posato per Domina Journal. La madre, Karalyn Dadson, risponde alle critiche sul presunto sfruttamento animale sottolineando la cura che dedicano ai loro animali. La California Midstate Fair, a luglio, includerà queste gare, ma escluderà pollame e bovini a causa dell’influenza aviaria, che ha colpito duramente gli allevamenti USA, causando milioni di abbattimenti e la crisi delle uova. Il virus H5N1 ha contagiato circa 70 persone, ma non c’è trasmissione interumana.