Home Attualità Danni causati da animali randagi: la prova della responsabilità del Comune o della ASL ai fini del risarcimento.

Danni causati da animali randagi: la prova della responsabilità del Comune o della ASL ai fini del risarcimento.

1 minuto/i di lettura

«La responsabilità per i danni causati dagli animali randagi è disciplinata dalle regole generali di cui all’art. 2043 c.c., e non da quelle stabilite dall’art. 2052 c.c., sicché presuppone l’allegazione e la prova, da parte del danneggiato, di una concreta condotta colposa ascrivibile all’ente e della riconducibilità dell’evento dannoso, in base ai principi sulla causalità omissiva, al mancato adempimento di una condotta obbligatoria in concreto esigibile, mentre non può essere affermata in virtù della sola individuazione dell’ente al quale è affidato il compito di controllo e gestione del fenomeno del randagismo, ovvero quello di provvedere alla cattura ed alla custodia degli animali randagi.»

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

San Sebastiano da Po (TO). Maltempo devasta l’Oasi degli Animali: situazione critica.

La furia del maltempo si è abbattuta sull’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po…