
Chi non migra, va sano e va lontano: potremmo coniare un nuovo proverbio per riassumere i risultati di una ricerca pubblicata su Nature Communications, che ha analizzato la vita di quasi 1.300 specie di mammiferi e uccelli migratori confrontandola con quelle di specie simili non migratorie. Dallo studio è emerso che gli animali che migrano si sviluppano più in fretta, si riproducono prima e muoiono più giovani dei loro simili “sedentari”.