Cronaca SOS Animali Val Venosta: autorizzato l’abbattimento di due lupi dopo ripetuti attacchi agli animali. Di PetNews24 Scritto: 1 Agosto 2025 2 minuto/i di lettura Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha firmato un’autorizzazione per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta a causa dei numerosi attacchi agli animali al pascolo. Tra maggio e luglio 2025, sono stati documentati 31 attacchi confermati di lupi in questa zona, ai danni di bestiame al pascolo. La situazione si aggrava considerando che nella precedente stagione alpestre erano già stati registrati altri 42 episodi simili, nonostante le misure di protezione adottate dagli allevatori. Le malghe interessate sono state dichiarate zone di protezione dei pascoli, ma i sistemi difensivi come recinzioni, cani da guardiania e sorveglianza non sono riusciti a impedire gli attacchi, con gravi ripercussioni sull’allevamento tradizionale e sul benessere degli animali. L’autorizzazione al prelievo dei due lupi è stata approvata dall’ISPRA e dall’Osservatorio faunistico provinciale e sarà eseguita dal Corpo forestale entro 60 giorni. Le malghe interessate sono state designate come zone di protezione dei pascoli e i proprietari hanno implementato misure di protezione per il bestiame, ma nonostante ciò non sono riusciti a prevenire gli attacchi. Dopo aver ottenuto il parere favorevole sia dell’Osservatorio faunistico provinciale che dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), ai sensi della legge provinciale 10/2023, è stata autorizzata la cattura di due lupi. L’autorizzazione ha validità di 60 giorni e il Corpo forestale provinciale sarà responsabile dell’operazione.