Salute e benessere Veterinario Arriva un nuovo farmaco anti-obesità: risultati promettenti nei test. Di PetNews24 Scritto: 18 Settembre 2025 3 minuto/i di lettura È in fase di sviluppo un nuovo farmaco italiano contro l’obesità, che utilizza un approccio innovativo basato su un “silenziatore genetico” chiamato RES-O1O. Questa molecola agisce disattivando il miR22, un “controllore master” del metabolismo. I primi test sugli animali, i cui risultati sono stati presentati a Vienna al Congresso della Società Europea per lo studio del diabete, sono molto promettenti. Somministrato settimanalmente, il farmaco ha portato a una riduzione del peso corporeo del 12% negli animali trattati e ha completamente riprogrammato il loro metabolismo. Come spiega Riccardo Panella, CEO della Resalis Therapeutics e autore dello studio, il miR22 controlla processi chiave come: il metabolismo dei lipidi (la gestione dei grassi), la produzione di energia cellulare e il rimodellamento del tessuto adiposo (la trasformazione del grasso corporeo). Il nuovo farmaco, RES-O10, ha un obiettivo ambizioso: riprogrammare il metabolismo per ottenere una perdita di peso duratura. Somministrato una volta alla settimana tramite iniezione, agisce su più fronti contemporaneamente. I primi studi sono molto incoraggianti: i test sui topi obesi hanno dimostrato una perdita di peso media del 12% rispetto al gruppo di controllo. Un risultato ancora più sorprendente è che gli animali trattati non hanno riacquistato il peso perso dopo la fine del trattamento. Come sottolineato dal CEO di Resalis Therapeutics, Riccardo Panella, la perdita di peso è avvenuta gradualmente nel corso di cinque mesi, riportando gli animali a un peso sano. Ma la cosa più importante è che questo risultato è stato raggiunto senza influire sull’appetito. “I topi trattati hanno perso peso pur mangiando la stessa quantità di cibo degli altri”, spiega Panella, “il che dimostra che RES-O10 non agisce sulla fame, ma riprogramma il metabolismo.”