Cronaca Mondo SOS Animali Germania. Strage per l’aviaria: abbattuti 130.000 animali in seguito all’impennata dei contagi. Di PetNews24 Scritto: 27 Ottobre 2025 2 minuto/i di lettura Per combattere la crescente epidemia di influenza aviaria, le autorità tedesche hanno emesso un’ordinanza drastica: l’abbattimento di circa 130.000 animali tra anatre e polli negli allevamenti situati vicino a Berlino. Nello specifico, come riportato dal distretto di Maerkisch-Oderland nel Brandeburgo, la malattia è stata rilevata in due grandi strutture: una che ospitava circa 80.000 anatre e un’altra con circa 50.000 polli da carne. Diversi stati tedeschi sono intervenuti con misure di contenimento per rallentare l’epidemia di influenza aviaria, tra cui l’istituzione di zone di sorveglianza e l’obbligo di confinare il pollame nei ricoveri. Il Ministro dell’Agricoltura tedesco, Alois Rainer, ha espresso forte preoccupazione per il “rapido aumento delle infezioni” registrato nelle ultime due settimane. L’allerta è massima: il Friedrich Loeffler Institute (FLI), centro nazionale di ricerca sulle malattie animali, ha innalzato il rischio derivante dall’epidemia a “elevato”. Poiché il contagio ha colpito anche gli uccelli selvatici, incluse per la prima volta le gru, l’FLI prevede “un’ulteriore, possibilmente diffusa trasmissione”. Le autorità esortano i cittadini a evitare qualsiasi contatto con animali malati o morti. Nonostante l’FLI ritenga basso il pericolo reale di trasmissione da uccello a uomo, la possibilità esiste in linea teorica.