Home Salute e benessere Animali domestici e pericolo vermi, anche per l’uomo: come difendersi.

Animali domestici e pericolo vermi, anche per l’uomo: come difendersi.

1 minuto/i di lettura

Alcuni tipi di vermi intestinali, parassiti dei mammiferi, spesso specie-specifici (cioè tipici ed esclusivi, ad esempio dell’uomo o del cane o del gatto, o dei diversi animali da “stalla”) si possono trovare nei nostri animali per diversi motivi; ad esempio possono essere stati trasmessi dalla madre ai feti per via trans-placentare durante la gravidanza e quindi essere riscontrati dal medico veterinario durante le prime visite dei vostri cuccioli, oppure negli animali più grandicelli o adulti che possono essersi infestati ingerendo uova di verme leccandosi e pulendosi dopo la passeggiata in zone frequentate da altri animali, magari selvatici o semplicemente domestici poco controllati, alimentandosi con alimenti infestati da uova o larve di questi parassiti o… mangiandosi una coscetta di pulce infestata a sua volta da larve di parassiti quali alcune tra le diverse tenie (o verme solitario).

leggi tutto

Carica altri articoli correlati

Vedi anche

Salute di cani e gatti a rischio: solo il 40% sta bene. Veterinari allarmati.

Italiani amanti degli animali, ma non sempre esperti: i dati rivelano una discrepanza tra …