Home Attualità Animali: l’esperta, ‘compagni di vita ma occhio a sindrome da accumulo.

Animali: l’esperta, ‘compagni di vita ma occhio a sindrome da accumulo.

1 minuto/i di lettura

Gli animali d’affezione possono essere compagni di vita ideali per l’uomo, che a sua volta può assicurare loro le risorse necessarie a sostentamento, cure e socializzazione. Il ‘meccanismo’ di una buona convivenza, però, si inceppa nei casi in cui il numero di animali detenuti in casa supera la capacità di gestione da parte del proprietario, sfociando in vero e proprio accumulo di animali”. A dirlo Paola Fossati (animalidacompagnia.it), che spiega: “Alcune persone confondono l’obiettivo di dare rifugio, ospitalità e protezione con l’esigenza di soddisfare il proprio bisogno di possedere animali e di controllarli. Questo bisogno rende secondarie le esigenze degli animali, finendo per incidere negativamente sul loro benessere e la loro salute”.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Spettacolo finale: la storica liberazione degli animali da circo.

Un leone con la criniera diradata, magro e con il manto rovinato, segnato dal tempo, i suo…