Home Associazioni Galatina (LE). Randagismo, accordo Comune-Asl: riaperta la sala veterinaria per la sterilizzazione nel canile.

Galatina (LE). Randagismo, accordo Comune-Asl: riaperta la sala veterinaria per la sterilizzazione nel canile.

2 minuto/i di lettura

Grazie a un nuovo accordo tra l’Amministrazione Comunale di Galatina e la ASL di Lecce, da lunedì prossimo il canile sanitario cittadino riaprirà le porte agli interventi chirurgici: i medici veterinari della ASL saranno presenti due giorni a settimana per eseguire la sterilizzazione di cani e gatti.

Questo traguardo, frutto di un sopralluogo congiunto avvenuto lunedì scorso e promosso dall’amministrazione del sindaco Fabio Vergine, è stato accolto con grande favore. Il consigliere Diego Garzia, delegato al randagismo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “È un grandissimo passo in avanti verso una sterilizzazione massiva e un concreto aiuto ai volontari, che non dovranno più percorrere decine di chilometri a proprie spese per raggiungere le strutture più vicine. Questo servizio mancava da anni a Galatina, creando notevoli disagi.” Garzia ha ringraziato il Servizio veterinario ASL per l’accoglienza della proposta e tutti gli attori comunali che hanno reso possibile il raggiungimento dell’obiettivo.

L’Amministrazione Comunale di Galatina consolida il suo impegno per la tutela animale e la lotta al randagismo. Dopo la recente approvazione del regolamento comunale e la significativa donazione biennale di oltre due tonnellate di croccantini, l’attuale iniziativa di riattivazione del servizio veterinario si inserisce in un percorso coerente e costante a sostegno dei volontari e per il benessere degli animali in città.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Associazioni
Non puoi inserire commenti

Vedi anche

Svizzera. Aumentano gli abbandoni di animali: rifugi in crisi per l’eccesso di accoglienze.

I rifugi della Protezione Svizzera degli Animali (PSA) stanno operando al limite della lor…