Home Eventi Giornata Mondiale della Veterinaria: l’importanza di una professione a tutela di animali, persone e ambiente.

Giornata Mondiale della Veterinaria: l’importanza di una professione a tutela di animali, persone e ambiente.

4 minuto/i di lettura

La Giornata Mondiale della Veterinaria offre l’occasione per rimarcare l’importanza cruciale di questa professione per la salute pubblica e animale, come evidenziato da numerosi studi. Tuttavia, la consapevolezza del ruolo del medico veterinario rimane sorprendentemente bassa, quasi fosse una professione invisibile in un contesto in cui si registra anche una crescente carenza di professionisti.

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, celebrata ogni anno dall’Associazione Mondiale Veterinaria nell’ultima settimana di aprile, l’indagine “Going Beyond 2025” rivela un quadro contrastante. Se da un lato il 94% dei proprietari di animali riconosce l’importanza della professione veterinaria e il 91% ne sottolinea il ruolo fondamentale per la società, dall’altro solo il 49% dei veterinari percepiva nel 2024 un reale apprezzamento da parte dei clienti, evidenziando una significativa discrepanza tra il riconoscimento teorico e la comunicazione del valore percepito. Karin Ramot di Boehringer Ingelheim Animal Health Italia commenta: “I veterinari sono fondamentali per la salute degli animali e delle persone, ma spesso invisibili agli occhi della società. La loro resilienza e dedizione meritano pieno riconoscimento”.

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria 2025, si ribadisce con forza il principio di One Health: un’unica salute che connette indissolubilmente uomo, animali ed ecosistema. Come sottolinea Federchimica Aisa, il ruolo dei veterinari va ben oltre la cura degli animali da compagnia o da reddito, ponendoli in prima linea nella lotta contro le zoonosi, nella garanzia della sicurezza alimentare e nella tutela dell’ambiente. Giovanni Leonardi, capo del Dipartimento One Health del Ministero della Salute, evidenzia come questo approccio integrato sia ormai un pilastro fondamentale della sanità pubblica italiana, affermando che “la collaborazione quotidiana tra veterinari, medici, ecologi e tecnici è fondamentale per prevenire e gestire crisi sanitarie complesse”.

AniCura e Mars Pet Nutrition evidenziano una crescente domanda di veterinari, a fronte di una difficile reperibilità. Il Mars Global Pet Parent Study 2024 rivela che oltre il 40% dei proprietari di cani e gatti considera i veterinari figure di riferimento insostituibili. Tuttavia, il numero di professionisti disponibili non tiene il passo con questa richiesta. Le criticità legate alla gestione dei turni, alla pressione emotiva e all’abbandono precoce della professione contribuiscono a questa situazione. Silvia Gibertoni di AniCura Italia avverte: “Servono investimenti nella formazione e nel benessere dei veterinari per garantire un futuro alla salute animale e umana”. È fondamentale riconoscere che i veterinari vanno oltre la cura degli animali, agendo come garanti silenziosi della salute pubblica, della sicurezza alimentare e della stabilità ambientale. Celebrare la loro professione è un atto di consapevolezza e responsabilità collettiva.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Dalla cura degli animali alla protezione della salute umana con apporccio One Health.

Dalla cura degli animali alla protezione della salute umana con apporccio One Health: il r…