Home Attualità Gli animali di supporto emotivo sono davvero utili?

Gli animali di supporto emotivo sono davvero utili?

53 secondi di lettura

L’uso di animali a scopo terapeutico non è una novità. Lo stesso Sigmund Freud ha incluso il suo animale domestico, un cane di Chow Chow di nome Jofie, nelle sue sedute terapeutiche. A questo proposito, ha detto: “Preferisco la compagnia degli animali, sono molto più semplici“. Inoltre, uno psicologo di nome Boris Levinson, sentito il suo cane di nome Jingles, ha avuto la capacità di interagire con un bambino autistico, quando nessun altro essere umano riusciva a farlo.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Spettacolo finale: la storica liberazione degli animali da circo.

Un leone con la criniera diradata, magro e con il manto rovinato, segnato dal tempo, i suo…