Comunicato stampa Greenmark: il percorso che aiuta a trovare le aziende sostenibili a Zoomark 2025. Di PetNews24 Scritto: 23 Aprile 2025 7 minuto/i di lettura Un passo decisivo in un mercato sempre più attento alla sostenibilità ambientale e sociale Dalla partnership tra Zoomark e Pet Sustainability Coalition (PSC) nasce Greenmark, il percorso tematico che identifica gli espositori che propongono soluzioni eco-friendly, attraverso pratiche che rispettano l’ambiente e promuovono un futuro più verde. A Zoomark 2025, in programma a BolognaFiere i prossimi 5-7 maggio, saranno 3 i percorsi tematici che guideranno i visitatori alla scoperta dei 10 padiglioni: Italian Style, dedicato all’eccellenza del design e della creatività, Tech For Future, che consentirà di scoprire le realtà in prima linea nell’innovazione tecnologica e Greenmark, che contraddistinguerà le aziende impegnate nel campo della sostenibilità. Una partnership strategica per la sostenibilità Per dialogare con gli espositori che hanno compiuto azioni e sforzi concreti in una direzione realmente ecologica, e che sono interessati a ricevere il Greenmark, Zoomark ha siglato una collaborazione con Pet Sustainability Coalition (PSC). PSC è un’organizzazione no-profit internazionale impegnata a creare un settore pet più sostenibile, aiutando le aziende a migliorare il loro impatto ambientale e sociale attraverso pratiche di business responsabili. “Zoomark ha risposto alla crescente domanda di trasparenza e responsabilizzazione in campo di sostenibilità, da parte dei consumatori e degli operatori del settore” – afferma Luisa Bersanetti, Exhibition Manager di Zoomark, – “siamo quindi entusiasti di questa partnership con Pet Sustainability Coalition, un ente dedicato e verticalmente qualificato, riconosciuto a livello internazionale, che ci sta aiutando a definire il percorso tematico denominato Greenmark.” Per incontrare gli espositori presenti a Zoomark che stanno guidando il cambiamento con scelte responsabili per l’ambiente e la società, sarà sufficiente cercare il bollino Greenmark e seguendo le grafiche a terra e sugli stand. Con Greenmark, Zoomark segna un passo importante e fissa un nuovo standard verso la trasparenza in ambito ecologico, aiutando così buyer e rivenditori in visita in fiera a identificare i brand che intendono evidenziare le proprie iniziative a favore della sostenibilità. Come rientrare nel percorso Greenmark Le aziende che desiderano ottenere il Greenmark devono possedere almeno una certificazione di sostenibilità riconosciuta a livello globale e verificata da una terza parte indipendente. PSC ha sviluppato un rigoroso test di legittimità composto da 6 punti per selezionare le certificazioni che rispondono a requisiti stringenti, tra cui impatto misurabile sull’ambiente e responsabilità sociale, governance da parte di organizzazioni credibili e verifica indipendente da parte di terzi. Le certificazioni selezionate sono quelle riconosciute globalmente e sostenute da enti come USDA, WWF e l’Unione Europea. “In un contesto in cui il fenomeno del greenwashing è in crescita e la diffidenza dei consumatori è alle stelle”, – sottolinea il CEO di PSC, Jim Lamancusa, – per i brand diventa imprescindibile supportare le loro affermazioni con verifiche di terza parte.” Greenmark è un’iniziativa aperta a tutti gli espositori in possesso delle certificazioni. La partecipazione è volontaria e mira a offrire alle aziende strumenti concreti per adattarsi alle nuove normative e sfide legate alla tutela dell’ambiente, in particolare in vista delle più recenti regolazioni europee in materia, dando loro strumenti per evolversi in un mercato sempre più sensibile alle tematiche ambientali e sociali. Sostenibilità in primo piano anche sul palco di Zoomark 2025 La collaborazione tra Zoomark e Pet Sustainability Coalition va oltre al progetto Greenmark. PSC sarà infatti protagonista di uno degli eventi che avranno luogo a Bologna, durante lo svolgimento della manifestazione: martedì 6 Maggio, dalle 10:00 alle 11:00, sul Factory Stage del Padiglione 28 Jim Lamancusa, CEO dell’organizzazione e figura di riferimento con oltre vent’anni di esperienza nel business for-profit., proporrà un intervento di grande impatto, dal titolo “Beyond the Buzzwords: Driving Real Sustainable Impact in the Pet Industry”. La talk di PSC affronterà con approccio concreto e strategico le sfide legate alla sostenibilità nel settore pet, suggerendo come trasformare la sostenibilità da semplice slogan a motore reale di cambiamento per tutte le aziende pet. Tra i temi che verranno affrontati: il legame sempre più stretto tra sostenibilità, redditività e fidelizzazione del cliente; le strategie per evitare il greenwashing e comunicare in modo efficace e autentico; e le aree chiave su cui intervenire per generare un impatto concreto, come la scelta degli ingredienti, il packaging e le partnership con i fornitori. Si tratterà quindi di un momento formativo essenziale per tutte le imprese che vogliono fare della sostenibilità un pilastro solido del proprio modello di crescita.