Home Attualità Le meraviglie della biodiversità dell’Himalaya.

Le meraviglie della biodiversità dell’Himalaya.

3 minuto/i di lettura

Il WWF India ha realizzato una scoperta straordinaria durante una spedizione nell’Arunachal Pradesh, uno stato nel nord-est dell’India: ha scattato la prima fotografia in assoluto di un elusivo gatto di Pallas, a quasi 5.000 metri di altezza. Questa importante scoperta si aggiunge alle osservazioni già registrate in Sikkim, Bhutan e Nepal orientale.

Conosciuto come uno dei felini più sfuggenti e meno studiati al mondo, il gatto di Pallas è classificato come “specie a rischio minimo” dalla Lista Rossa IUCN.

Una spedizione in India ha segnato nuovi record di altitudine per diverse specie, catturando immagini di animali selvatici a quote mai registrate prima nel paese; tra gli avvistamenti più significativi Leopardo comune e nebuloso, Gatto marmorizzato, il Gufo dei boschi dell’Himalaya e infine lo Scoiattolo volante dalla testa grigia.

La spedizione ha anche documentato la vita dei pastori Brokpa e del loro bestiame. Le immagini catturate mostrano la coesistenza tra la fauna selvatica e le antiche tradizioni di queste comunità che vivono in pascoli ad alta quota.

Taku Sai, Senior Project Officer del WWF India, ha definito i risultati della ricerca “straordinari”. Ha inoltre aggiunto che la presenza di così tanti felini selvatici a quote così elevate offre nuove e significative opportunità per la ricerca ecologica e la conservazione del territorio.

Rishi Kumar Sharma, responsabile del Programma Himalaya del WWF India, ha dichiarato che la scoperta del gatto di Pallas in Arunachal Pradesh è “un potente promemoria di quanto poco sappiamo ancora della vita nelle alte montagne dell’Himalaya”. La coesistenza in un unico luogo di specie come leopardi delle nevi, leopardi nebulosi, gatti marmorizzati e gatti di Pallas, insieme a tradizioni pastorali così vive, testimonia la straordinaria ricchezza e resilienza di questo paesaggio.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

L’Europa ignora la più grande mattanza di animali selvatici: il massacro dei canguri.

Il Parlamento fiammingo ha preparato un decreto per vietare il transito, il commercio e la…