
Un Comune che si occupa anche del benessere dei cani randagi sul proprio territorio, garantendo la sicurezza sia per gli animali stessi che per i cittadini. Questo è diventato una realtà a Mascalucia, una città di 32.000 abitanti nella provincia di Catania. Come è stato possibile? “È un impegno collettivo dell’intera amministrazione, che condivide il progetto di prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe coinvolti nel fenomeno del randagismo. Questo coinvolge l’assessore al randagismo Angelo Caponnetto, la polizia locale guidata dal Comandante Orazio Vecchio e gli ispettori Currò e Patti, insieme a tutti i volontari”, spiega il sindaco Vincenzo Magra a Tgcom24. L’obiettivo principale di questa autentica “task force” contro il randagismo, che ha reso Mascalucia un esempio da seguire, è favorire l’adozione futura di questi cani. “Questo permette non solo di ridurre il sovraffollamento nei canili, ma anche di garantire loro la dignità e la qualità di vita che ogni animale merita”, aggiunge il sindaco.