Cronaca Guardie Zoofile SOS Animali Maxi sequestro di animali vivi: 20mila esemplari salvati dal commercio illegale. Di PetNews24 Scritto: 10 Febbraio 2025 2 minuto/i di lettura Immaginate uno stadio gremito di 20.000 persone. Ora, visualizzatele rinchiuse in gabbie anguste, nascoste in valigie, stipate in container o soffocate nel cellophane. Questa è la realtà che molti animali subiscono per mano dell’uomo. L’Operazione Thunder dell’Interpol ha svelato l’orrore del commercio illegale di animali, con 20.000 esemplari vivi sequestrati in tutto il mondo. Un traffico crudele di specie protette, alimentato anche da internet e social media, che ha portato all’arresto di 365 persone e all’identificazione di oltre 100 aziende coinvolte. Sotto la guida di Interpol e dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane, agenti e esperti hanno setacciato aeroporti, porti, allevamenti illegali e rotte commerciali. Il risultato è un’impressionante lista di animali salvati: 12.427 uccelli, 5.877 tartarughe, 1.731 rettili, 18 grandi felini, 33 primati e 12 pangolini. Molti di questi animali, protetti dalla CITES, erano destinati al mercato nero per usi diversi: dalla medicina tradizionale al collezionismo, passando per animali da compagnia esotici. Esempi concreti includono cuccioli di tigre in Repubblica Ceca, mammiferi rari in Iraq, tartarughe nascoste nel cellophane in Tanzania, serpenti in Marocco, pangolini in Mozambico, lucertole in Australia, primati in Cile e Indonesia, e migliaia di uccelli in Turchia e tartarughe in India.