Attualità Curiosità Vacanze animali Nuove regole per i viaggiatori con animali: cani e gatti in cabina con meno burocrazia! Di PetNews24 Scritto: 12 Maggio 2025 3 minuto/i di lettura Secondo quanto anticipato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) potrebbe approvare nuove regole per il trasporto di animali sugli aerei. In particolare, si prevede che gli animali domestici il cui peso complessivo (animale + trasportino) non superi il peso medio dei passeggeri potranno essere ammessi in cabina, nell’area passeggeri. La decisione potrebbe essere presa durante la prossima riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Enac. Risposta Meta AI: Secondo quanto anticipato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) potrebbe approvare nuove regole per il trasporto di animali sugli aerei. In particolare, si prevede che gli animali domestici il cui peso complessivo (animale + trasportino) non superi il peso medio dei passeggeri potranno essere ammessi in cabina, nell’area passeggeri. La decisione potrebbe essere presa durante la prossima riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Enac. Novità per i viaggiatori con animali domestici! Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato che l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) approverà nuove regole che renderanno più semplice il trasporto di animali domestici in cabina. Grazie a questo aggiornamento delle norme, i proprietari potranno viaggiare con i loro amici a quattro zampe al loro fianco, anziché doverli collocare in stiva. La decisione sarà formalizzata durante la riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Enac del 12 maggio. La nuova delibera Enac rivoluziona le regole per il trasporto di animali domestici sugli aerei! Ecco cosa cambia: Gli animali domestici potranno viaggiare in cabina, all’interno di un trasportino adeguatamente assicurato con cinture di sicurezza o sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell’animale e del trasportino non dovrà superare il peso massimo previsto per un passeggero medio, aprendo le porte a cani di taglia più grande. Attualmente, in Italia, il peso massimo consentito per gli animali in cabina varia tra 7 e 10 chilogrammi, a seconda delle compagnie aeree. Con la nuova normativa, invece, anche cani di grossa taglia come un San Bernardo potranno viaggiare in cabina, almeno sui voli nazionali, evitando lo stress della stiva pressurizzata.