Home Attualità Quando piove gli animali percepiscono il respiro della natura.

Quando piove gli animali percepiscono il respiro della natura.

1 minuto/i di lettura

Piove, piove, la gatta non si muove, si accende la candela, si dice buonasera: quand’ero piccolo mia nonna, ogni volta che in campagna si scatenava un temporale, per tranquillizzarmi mi cantava sempre questa filastrocca. A dire il vero era lei a spaventarsi per i tuoni e, come tutti i contadini, aveva un sacro terrore dei fulmini: a me, al contrario, la pioggia non dava fastidio, e i tuoni mi divertivano. La gatta della filastrocca invece era un gatto, anche se in effetti si chiamava Matilde, e se ne stava davvero immobile, vicino alla stufa o in camera mia, fino alla fine della tempesta.

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Mutazione genetica causa cecità nei cani.

La causa della cecità progressiva nei cani, nota come atrofia progressiva della retina, è …