Attualità Cronaca Scoperta shock: un animale di 200 chili vive sotto la sua abitazione. Di PetNews24 Scritto: 25 Marzo 2025 3 minuto/i di lettura Dopo l’evacuazione a causa dell’incendio di Eaton, Samy Arbid e la sua famiglia tornarono a casa ad Altadena, in California, ignari dell’inatteso ospite che li attendeva. Un problema elettrico, segnalato dalla compagnia, li spinse a indagare nel seminterrato. Qui, rumori sospetti provenienti dalle fondamenta li allarmarono. Una telecamera rivelò la sconvolgente verità: un orso nero di 238 chili si era rifugiato sotto la loro abitazione. Arbid, parlando con una tv locale, ha suggerito che l’orso avesse cercato rifugio durante l’incendio: «Penso che si sia semplicemente nascosto lì, spaventato». L’animale, conosciuto nel quartiere con i nomi di Berry o Victor, era solito aggirarsi nella zona, ma l’evento lo aveva costretto a trovare un riparo d’emergenza sotto l’abitazione della famiglia Arbid. L’intervento del Dipartimento della Pesca e della Fauna Selvatica della California si scontrò con un problema non da poco: le dimensioni dell’orso superavano la portata dei tranquillanti standard. La squadra di Kevin Howells, tuttavia, escogitò un piano astuto: un’esca golosa per convincere l’orso a uscire. Un banchetto di pollo arrosto, sardine, salsa di pomodoro, mele e burro di arachidi fu allestito in una trappola. L’orso, attratto dall’aroma, uscì di sua iniziativa, rendendo la cattura agevole. Dopo un controllo medico, fu rilasciato nella Los Angeles National Forest con un dispositivo GPS. Una volta che l’orso è stato tratto in salvo, la corrente è tornata e la proprietà di Arbid è stata messa in sicurezza. I residenti, rassicurati dalla gestione professionale dell’animale, hanno anche apprezzato il lato comico dell’intera situazione. È un orso innocuo, in fondo cerca solo un posto dove rovistare per trovare qualcosa da mangiare», ha scherzato un vicino ai microfoni della Cbs. Gli orsi neri, la specie più piccola di orso del Nord America, sono diffusi nella zona e solitamente evitano il contatto con le persone. La loro dieta onnivora cambia con le stagioni e comprende erbe, frutti, noci, insetti e a volte piccoli animali.