Home Attualità Uomini e animali insieme: la sfida “vinta” dell’Abruzzo.

Uomini e animali insieme: la sfida “vinta” dell’Abruzzo.

1 minuto/i di lettura

L’orso bruno marsicano, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, è ormai parte integrante delle popolazioni. E l’avvistamento di questa specie, di cui si contano 50-60 esemplari, sta diventando un vero e proprio business: boom di turismo da tutta Italia, ma anche dall’estero, un forte indotto economico, ricerca e divulgazione scientifica. Siamo nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio Molise, e non è affatto insolito vedere un orso che cammina tranquillamente e pacificamente per le vie delle cittadine all’interno del parco. Oramai il territorio è diventato un tutt’uno e la fatica, spesso, è quella di rassicurare la gente: l’orso non è un animale aggressivo e «non si può rinchiudere all’interno di un ambiente che è già suo». Il motto che campeggia tra gli operatori del parco, infatti, è questo: «la città ha invaso il bosco, e non viceversa».

leggi tutto

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Spettacolo finale: la storica liberazione degli animali da circo.

Un leone con la criniera diradata, magro e con il manto rovinato, segnato dal tempo, i suo…