Home Comunicato stampa AniCura e Mars Pet Nutrition presentano i dati della ricerca: il veterinario è un punto di riferimento.

AniCura e Mars Pet Nutrition presentano i dati della ricerca: il veterinario è un punto di riferimento.

8 minuto/i di lettura

AniCura e Mars Pet Nutrition presentano i dati della ricerca: il veterinario è un punto di riferimento fondamentale per chi ha un animale domestico, ma c’è carenza di professionisti

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, AniCura e Mars Pet Nutrition accendono i riflettori su una figura essenziale per la salute e il benessere degli animali da compagnia e sempre più centrale nella vita quotidiana di milioni di famiglie italiane: il medico veterinario. Un professionista di fiducia, la cui presenza è oggi tanto richiesta quanto sempre più difficile da reclutare.

Secondo i dati della ricerca Mars Global Pet Parent Study – Italia 2024, condotta da Ipsos, il veterinario rappresenta uno degli interlocutori più rilevanti per le famiglie con animali domestici in tutte le fasi della convivenza. È un punto di riferimento per la salute – per il 42% dei proprietari di cani e per il 40% di quelli di gatti – ma anche per l’alimentazione e per la gestione comportamentale. Non solo: il 31% degli intervistati afferma di sentirsi più sicuro nel prendersi cura del proprio pet proprio grazie ai consigli del veterinario di fiducia, e il 27% dichiara di effettuare visite regolari grazie al rapporto continuativo instaurato.

Questi dati evidenziano un trend sempre più consolidato, che vede il legame uomo – animale sempre più forte e profondo, con una conseguente maggiore attenzione per sua salute e per il suo benessere. La maggioranza degli italiani con animali domestici li considera parte della famiglia a tutti gli effetti e per il 49% dei proprietari di cani, l’amore incondizionato è il principale motivo di soddisfazione nella relazione. Una relazione affettiva intensa, che comporta però anche nuove responsabilità: tra le principali difficoltà segnalate, figurano la malattia o la perdita dell’animale (32% per i cani, 39% per i gatti) e il senso di colpa quando li si deve lasciare soli. È in questi momenti che il medico veterinario si conferma una figura imprescindibile, non solo dal punto di vista clinico ma anche emotivo.

“Il veterinario non è solo uno specialista: è una figura di fiducia, un punto di riferimento costante e spesso un sostegno emotivo prezioso nei momenti più delicati del percorso con un animale. Eppure, oggi in Italia affrontiamo una crescente carenza di medici veterinari, e non solo nelle aree specialistiche. È urgente investire nella loro formazione e riconoscerne il valore, per garantire un futuro solido alla salute animale e al benessere di chi se ne prende cura.” – dichiara Silvia Gibertoni Head of People & Organization di AniCura Italia

La carenza di medici veterinari è oggi una delle criticità più urgenti del settore salute animale. Secondo il Ministero della Salute, il fabbisogno nazionale per la professione veterinaria è in costante crescita, tanto che nel 2024 è stato aumentato il numero di posti disponibili nelle università italiane per formare nuovi professionisti. Tuttavia, secondo il rapporto 2024 della FVE (Federazione dei Veterinari Europei), l’Italia continua a registrare un rapporto insufficiente tra il numero di veterinari e la richiesta del mercato, soprattutto nell’ambito degli animali d’affezione. Le strutture veterinarie italiane faticano a reperire personale qualificato e segnalano una crescente difficoltà nel garantire turni sostenibili e servizi h24, mentre molti giovani abbandonano la professione clinica preferendo altri percorsi di carriera.

In occasione della Giornata Mondiale dei Veterinari, AniCura e Mars Pet Care uniscono le forze, animate da un impegno condiviso: costruire un mondo migliore per gli animali da compagnia.

“Siamo orgogliosi di affiancare i medici veterinari con prodotti di alta qualità per i nostri amici a quattro zampe: in Mars Pet Nutrition lavoriamo ogni giorno seguendo il nostro purpose ‘A Better World for Pets’, con l’obiettivo di offrire ricette in grado di rispondere alle esigenze degli animali da compagnia e dei loro proprietari.” – dichiara Sara Giordano, Marketing and Category Director South Europe di Mars Pet Nutrition

Insieme, lavorano ogni giorno per migliorare la salute e la qualità della vita degli animali, offrendo strumenti avanzati e competenze specializzate. Un supporto concreto per tutte le famiglie che hanno la fortuna – e la gioia – di condividere la propria vita con cani, gatti o animali meno convenzionali, ma altrettanto amati.

AniCura è un gruppo di ospedali e cliniche veterinarie leader in Europa per la fornitura di cure di alta qualità per gli animali da compagnia. Nata nel 2011 nei Paesi Scandinavi da una fusione di ospedali veterinari per piccoli animali, cura ogni anno milioni di animali da compagnia, è presente oggi in 17 Paesi europei con quasi 450 cliniche e 11.000 collaboratori. AniCura è presente in Italia dal 2018, come il più grande gruppo di cliniche veterinarie del Paese, vanta un network di 33 strutture e un Team di circa 1.400 collaboratori di cui più di 1000 veterinari che comprendono oltre 40 diplomati al college Europeo. AniCura si pone come obiettivo quello di soddisfare la sempre crescente domanda di cure mediche all’avanguardia, offrendo servizi di alta qualità e investendo al contempo nella ricerca e nella formazione dei propri Associati. Scopri di più su www.anicura.it seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn 

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile.

In occasione della Giornata Mondiale del Pinguino, che si celebra ogni anno il 25 aprile, …