Home Comunicato stampa LILY’S KITCHEN e il ritorno alla routine dei cani post vacanze.

LILY’S KITCHEN e il ritorno alla routine dei cani post vacanze.

6 minuto/i di lettura

BACK TO ROUTINE CON LILY’S KITCHEN

Settembre: il mese perfetto per ripartire con il piede – anzi la zampa giusta!

Dopo un’estate di libertà, coccole extra e giornate un po’ fuori dagli schemi, settembre è il momento perfetto per ritrovare il ritmo. Non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe.

Rientrare alla vita di tutti i giorni può essere una piccola sfida anche per loro: nuove sveglie, meno tempo insieme, routine che si rimette in moto. Ecco perché Lily’s Kitchen, il brand petfood e naturalmente delizioso per cani e gatti, ha pensato a tre gesti semplici e genuini per aiutare i cani a tornare alla normalità con entusiasmo, gusto e benessere: Breakfast CrunchBreaktime Biscuits e Bedtime Biscuits.

Tre momenti chiave della giornata per ristabilire equilibrio e buone abitudini con amore, attenzione e ingredienti naturali.

Mattino – Ripartire con la zampa giusta

La sveglia che suona, il ritorno alle passeggiate mattutine sempre alla stessa ora, la routine che riparte. Dopo lunghe giornate, spesso tutte diverse, all’aperto, a bighellonare, giocare, saltare, esplorare, è importante ricreare un risveglio dolce e costante per i nostri amici a 4 zampe per iniziare la giornata con energia e allegria unch anche a casa. Il Breakfast Crunch di Lily’s Kitchen*, con pollo e tacchino, frutta e cereali integrali, è croccante al punto giusto e ricco di ingredienti naturali per dare una carica sana e gustosa. Frattaglie di tacchino, fegatini di pollo, yogurt, frutti di bosco, banane, semi di girasole e avena, erbe botaniche come rosa canina e petali di calendula, e anche un pizzico di olio di salmone pressato per mantenere la brillantezza del manto, sono ingredienti perfetti per accompagnare la prima passeggiata mattutina e stimolare l’appetito in modo equilibrato. Una colazione nutriente e irresistibile che aiuta a ristabilire l’appetito e i ritmi post vacanza.

*Per cani adulti a partire da 4 mesi di età, offrire in base alle razioni giornaliere consigliate.

Mezzogiorno – Piccole pause di gioia

Con le giornate che tornano a cadenzarsi, anche i cani hanno bisogno di un momento tutto loro per sentirsi coinvolti e premiati, magari per essere stati bravissimi e aver badato alla casa mentre il loro pet parent era al lavoro. I Breaktime Biscuits* sono ideali per un piccolo snack durante la giornata: fragranti, sani e bilanciati, aiutano a mantenere alta l’energia senza appesantire. Perfetti anche come premio durante le attività di addestramento o dopo un po’ di gioco in famiglia. La banana, fonte di potassio e fibre alimentari, il burro di arachidi e la cannella, con carni e frattaglie e cotti al forno fino alla perfezione, questi biscotti faranno innamorare il vostro cane.

*Per cani adulti da 4 mesi in su, fino a 2 al giorno, consumare in base alle razioni giornaliere consigliate.

Sera – Buonanotte cagnolino!

Il ritorno alla routine implica anche la qualità del riposo. I nostri Bedtime Biscuits*, arricchiti con yogurt, miele e camomilla, sono studiati per accompagnare il momento della nanna con una routine rilassante prima della nanna, per un sonno sereno e rigenerante.

*Per cani adulti da 4 mesi in su, 1 biscotto prima di andare a dormire, consumare in base alle razioni giornaliere consigliate.

È possibile trovare questi e altri prodotti Lily’s Kitchen nei negozi ArcaplanetIsola dei Tesori e Isola dei Tesori online, presso la catena di negozi specializzati PetMark, in più di 600 negozi indipendenti specializzati, in una selezione di negozi Esselunga e su Esselunga a Casa, oltre che su Amazon e Bauzaar.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Roborock e il medico veterinario dott. Luca Buosi presentano il vademecum per il “Back Home” di cani e gatti.

Roborock e il medico veterinario dott. Luca Buosi (dr. Quattrozampe) presentano il vademec…