Home Ambiente Creature abissali: gli animali che abitano le profondità oceaniche.

Creature abissali: gli animali che abitano le profondità oceaniche.

2 minuto/i di lettura
A una profondità record di oltre 9.500 metri, in una delle zone più inaccessibili del fondale oceanico mai esplorate da un sommergibile con equipaggio, sono stati avvistati per la prima volta strani animali estremofili che prosperano nell’oscurità totale. Lo studio di queste creature offre ai ricercatori l’opportunità di approfondire la comprensione della capacità di alcuni animali di sopravvivere in ambienti ritenuti in passato ostili alla vita.
Un team di ricerca cinese ha realizzato questa scoperta a bordo del sommergibile Fendouzhe, progettato e costruito in Cina per immersioni estreme. Lo scorso agosto, tre ricercatori si sono immersi nella fossa delle Curili, al largo della costa sudorientale della Kamchatka, un’area recentemente colpita da un terremoto di magnitudo 8,8 e da uno tsunami.
La spedizione ha toccato una profondità record di 9.533 metri, superando di oltre due volte la profondità del relitto del Titanic, un obiettivo notoriamente impegnativo e rischioso, come dimostrato dal disastro del Titan nel 2023, causato dalla pressione esterna che ha compromesso lo scafo in fibra di carbonio. Al contrario, il sommergibile Fendouzhe è stato progettato con uno scafo robusto in lega di titanio per proteggere l’equipaggio.
Le telecamere del sommergibile hanno catturato una vasta gamma di creature marine, confermando la presenza di vita anche nelle regioni più remote e inaccessibili. Secondo lo studio pubblicato su Nature, tra le specie osservate ci sono anellidi marini sedentari vermiformi che sorprendentemente non hanno un apparato digerente e sopravvivono grazie a batteri che forniscono loro energia.
Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vedi anche

Alluvione: Animali Selvatici in Fuga.

La piena del Po ha trasformato il paesaggio in una vasta distesa d’acqua, portando a…