Home Cimiteri animali Ozzano dell’Emilia (BO). Insieme per sempre: animali e padroni riposeranno vicini.

Ozzano dell’Emilia (BO). Insieme per sempre: animali e padroni riposeranno vicini.

3 minuto/i di lettura

Un legame così forte da superare i confini della vita. A Ozzano dell’Emilia, il Consiglio comunale ha compiuto un gesto di grande sensibilità approvando all’unanimità il nuovo regolamento cimiteriale. Da oggi, l’amore che unisce un animale al suo umano potrà essere onorato per sempre: le ceneri dei nostri amici a quattro zampe potranno infatti riposare nello stesso luogo di sepoltura dei loro padroni.

Questa iniziativa prende atto di una realtà ormai consolidata: gli animali sono membri della famiglia a tutti gli effetti. Tuttavia, il regolamento prevede regole precise. La sepoltura congiunta sarà possibile esclusivamente negli spazi privati (loculi, ossari o tombe di famiglia) dove già riposa il proprietario o un suo familiare. Non sarà invece consentito utilizzare gli spazi comuni (come l’ossario o il cinerario collettivo), né disperdere le ceneri dell’animale all’interno dell’area cimiteriale.

Il regolamento punta a bilanciare l’affetto privato con il decoro pubblico e la sacralità del cimitero. Per questo motivo, sulla lapide esterna non saranno ammesse foto singole dell’animale né iscrizioni dedicate esclusivamente a lui. L’immagine dell’amico a quattro zampe potrà comparire solo se ritratto insieme al proprietario. È comunque concesso un ricordo discreto: una medaglietta o una piccola targa potranno segnalare silenziosamente che l’animale riposa lì.

Il Sindaco ha definito la misura “un passo importante verso una concezione più rispettosa del legame tra persone e animali d’affezione”. Lelli ha sottolineato come Ozzano sia tra i pochi Comuni ad aver intrapreso questa strada, mettendo al centro non solo i bisogni dei cittadini ma anche il ruolo cruciale che gli animali ricoprono nella vita quotidiana. Dello stesso avviso l’Assessore al Benessere animale, Giovanni Catrini, che ha evidenziato il valore simbolico della decisione: “Non è solo un atto amministrativo, ma un gesto che dà dignità al rapporto. La possibilità di riposare insieme è un modo per onorare la memoria”. L’Assessore ha poi ringraziato gli uffici comunali per il loro fondamentale contributo.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Cimiteri animali
Non puoi inserire commenti

Vedi anche

Palermo. Un luogo per l’eterno riposo: richiesta per un cimitero degli animali.

L’assessore al Benessere animale di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, ha richiesto la c…