Home Attualità Affrontare il caldo estivo con gli animali domestici: consigli per proteggerli dalle alte temperature.

Affrontare il caldo estivo con gli animali domestici: consigli per proteggerli dalle alte temperature.

3 minuto/i di lettura

L’estate, sinonimo di relax e svago, può nascondere pericoli anche per gli animali domestici. Nei mesi più caldi, è essenziale prendere alcuni accorgimenti per proteggere la loro salute. Il caldo eccessivo, soprattutto se combinato con un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe, rendendo necessaria una maggiore attenzione alla loro salute durante questo periodo dell’anno.

Cani e gatti sudano attraverso i polpastrelli e regolano la loro temperatura principalmente mediante piccoli e frequenti atti respiratori, che permettono la dispersione del calore attraverso l’aria che passa sulle superfici umide del cavo orale. I cani più a rischio sono quelli di razze brachicefale, come boxer, bulldog, carlini e pechinesi, che hanno difficoltà respiratorie croniche a causa della loro conformazione. Anche cani anziani, cuccioli, animali con problemi di salute, obesi o con un folto mantello sono particolarmente vulnerabili.

Ecco alcune semplici precauzioni suggerite dal Ministero della Salute e pubblicate sul sito del Comune di Cesena per proteggere gli animali dai colpi di calore:

  1. Mantenere una Temperatura Costante: Assicurare una temperatura costante in casa, intorno ai 22°-24°C, evitando di esporre direttamente gli animali all’aria condizionata.
  2. Ridurre l’Esposizione al Sole: Abbassare le tapparelle e chiudere le tende nelle ore più calde; non confinare l’animale in una stanza chiusa.
  3. Fornire Acqua Fresca: Lasciare sempre a disposizione acqua fresca.
  4. Creare un Ambiente Fresco: Posizionare la cuccia nella zona più fresca, ventilata e ombreggiata della casa, sollevandola di qualche centimetro da terra per facilitare la circolazione dell’aria.
  5. Utilizzare Accessori Rinfrescanti: Creare una zona di comfort fresca con tappetini refrigeranti o una borsa del ghiaccio avvolta in un panno.
  6. Rinfrescare l’Animale: Rinfrescare l’animale strofinando collo, testa, ascelle e inguine con un panno umido (mai usare ghiaccio o acqua ghiacciata).

Seguendo questi consigli, si può aiutare a mantenere i nostri amici pelosi al sicuro e in salute durante l’estate.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Il casuario, l’uccello più pericoloso per l’uomo, è minacciato di estinzione.

Il casuario australiano è un uccello da primato: è il terzo più alto al mondo e il secondo…