Home Eventi Albignasego (PD). Animali domestici: responsabilità, benessere e normative – Incontri aperti al pubblico.

Albignasego (PD). Animali domestici: responsabilità, benessere e normative – Incontri aperti al pubblico.

4 minuto/i di lettura

Il Comune dimostra il suo continuo impegno per la tutela degli animali con una serie di iniziative dedicate ai cittadini. Tra queste, due serate informative tenutesi a maggio e giugno per approfondire le tematiche legate alla convivenza con gli animali domestici.

“Abbiamo organizzato questi incontri – spiega la consigliera delegata alla tutela degli animali Valentina Bado – per affrontare diverse tematiche, da quelle legali a quelle etiche, sociali ed educative. Crediamo che la conoscenza sia fondamentale per promuovere un rapporto responsabile e rispettoso con i nostri amici a quattro zampe.”

Serata “Come vivere felice con il tuo cane”: un successo di partecipazione

Il 22 maggio si è tenuta la prima serata dal titolo “Come vivere felice con il tuo cane”, che ha riscosso un grande successo di pubblico. L’evento ha offerto ai partecipanti preziosi consigli su come costruire un legame armonioso con il proprio cane, grazie all’intervento della dottoressa Serena Adamelli, medico veterinario esperta in comportamento animale e IAA.

Prossimo appuntamento: “Le conosci bene le normative per vivere felice con il tuo cane?”

Il 19 giugno è in programma la seconda serata, “Le conosci bene le normative per vivere felice con il tuo cane?”. Un’occasione per approfondire la conoscenza delle normative vigenti in materia di benessere animale, con il dottor Aldo Costa, Direttore del Servizio sanitario veterinario di igiene urbana dell’Azienda ULSS 6 Euganea.

Durante la serata verranno affrontati diversi temi, tra cui:

  • Obblighi di legge per la movimentazione su suolo pubblico e la detenzione degli animali nel rispetto del loro benessere
  • Norme che regolano la circolazione degli animali e le condizioni necessarie per garantire il loro benessere
  • Normative igienico-sanitarie per mantenere elevati standard igienici e prevenire malattie
  • Informazioni utili in caso di ritrovamento di un animale vagante o ferito

“Le serate informative – conclude l’assessore all’ambiente Valentina Luise – sono un segno tangibile dell’attenzione che il Comune riserva al benessere animale. Un tema che sta a cuore a molti cittadini, come dimostra il crescente interesse verso questi eventi. Grazie alla collaborazione con i veterinari della zona, stiamo lavorando per costruire una città a misura di animale, nel rispetto delle norme e di tutti i cittadini.”

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la sensibilizzazione e l’informazione siano strumenti fondamentali per promuovere una convivenza responsabile e armoniosa tra uomo e animale. Attraverso il dialogo e la condivisione di conoscenze, è possibile costruire una società più consapevole e rispettosa dei diritti di tutti gli esseri viventi.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Addio al cane maschio più alto del mondo: è morto a soli tre anni.

Il cane maschio più alto del mondo è morto a soli tre anni. A marzo, Kevin, un alano che v…