Ambiente Attualità Mondo Cambiamento climatico e migrazione animale: un mondo in movimento. Di PetNews24 Scritto: 5 Febbraio 2025 3 minuto/i di lettura Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova la fauna del nostro pianeta. Le temperature estreme, sempre più frequenti e intense, stanno sconvolgendo gli equilibri naturali e alterando la distribuzione delle specie animali. A lanciare l’allarme è uno studio dell’Università della California – Santa Cruz, pubblicato su Nature. “È come se il clima stesse rimescolando le carte in tavola”, ha commentato Malin Pinsky, l’autore principale della ricerca. “E il rischio è che, a questo ritmo, alcune specie non riescano a sopravvivere”. I risultati di questo studio forniscono una chiara evidenza degli impatti significativi che i cambiamenti di temperatura stanno avendo sugli animali terrestri e d’acqua dolce. A differenza delle specie marine, che possono spostarsi più facilmente per trovare habitat adatti alle loro esigenze termiche, gli animali terrestri hanno una capacità di movimento limitata. Questo li rende particolarmente vulnerabili ai cambiamenti climatici. La ricerca si concentra sui tassi di sostituzione delle specie, ovvero sulla scomparsa di alcune specie e sull’arrivo di altre in un determinato ecosistema. I risultati indicano un aumento di questi tassi a causa dei rapidi cambiamenti di temperatura. Se questa tendenza dovesse continuare, si prevede una perdita di biodiversità e un potenziale collasso degli ecosistemi. Per evitare questo scenario, è fondamentale ridurre le emissioni di gas serra, preservare aree con diverse temperature e limitare l’impatto delle attività umane sugli ambienti naturali. Lo studio mette in guardia anche da un altro pericolo: l’impatto combinato dei cambiamenti climatici e delle attività umane. L’inquinamento, l’uso del suolo e l’introduzione di specie invasive rendono gli animali ancora più vulnerabili ai cambiamenti di temperatura, accelerando il processo di sostituzione delle specie.