Home Curiosità Cosa sono le tigri dorate e perché sono un grave problema?

Cosa sono le tigri dorate e perché sono un grave problema?

3 minuto/i di lettura

Il fascino che i grandi felini esercitano su di noi, con la loro naturale regalità, li ha resi un simbolo di forza. Non a caso, chiamiamo il leone “re della savana” e la tigre “re della giungla”.

Purtroppo, questa ammirazione ha un rovescio della medaglia: ha trasformato questi predatori in vittime di bracconaggio, collezionismo e, peggio ancora, di allevamenti forzati. Alcuni allevatori, spinti dal profitto, hanno iniziato a manipolare geneticamente le specie per creare “novità”.

È il caso della Tigre Dorata, una delle tigri del Bengala considerate più rare e belle per via di una singola, insolita mutazione genetica che dona al suo manto un colore dorato pallido. Non si tratta di una sottospecie naturale, ma di una sottopopolazione interna creata dall’uomo.

l nostro apprezzamento per questa livrea sta spingendo gli allevatori (soprattutto in Oriente) a farle riprodurre intensamente in cattività per diffondere la mutazione recessiva.

E qui sta il guaio: l’unico modo per ottenere un cucciolo “dorato” è far accoppiare tigri strettamente imparentate tra loro (consanguineità). Questa pratica, purtroppo, espone gli animali a gravi problemi di salute e difetti genetici.

Un gruppo di zoologi che monitora la situazione ha recentemente chiarito la gravità del fenomeno:

“Il programma di allevamento della tigre dorata è stato interrotto dall’AZA (l’Associazione Zoo e Acquari) quando si è scoperto che la selezione intenzionale della singola variante [del gene] era dannosa per la conservazione. Il fenotipo attira attenzioni indesiderate da allevatori esotici e, poiché si tratta di una mutazione recessiva, è stato generalmente ottenuto tramite consanguineità.”

In sostanza, per il bene e la salute delle stesse Tigri Dorate, l’allevamento andrebbe interrotto. Ma, come spesso accade nel mondo animale, gli interessi economici dei collezionisti e degli allevatori continuano a prevalere sul benessere degli animali.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Curiosità
Non puoi inserire commenti

Vedi anche

Verona. Procedura aperta: Ricerca di un servizio di vigilanza zoofila.

La Direzione Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Verona ha lanciato un avviso p…