Home Attualità Gli elefanti si chiamano per nome, proprio come gli esseri umani.

Gli elefanti si chiamano per nome, proprio come gli esseri umani.

2 minuto/i di lettura

Gli elefanti si chiamano per nome come le persone e sono in grado di elaborare pensieri astratti. Questa sorprendente capacità è stata dimostrata da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Ecology & Evolution, condotta dai ricercatori della Colorado State University in collaborazione con Save the Elephants ed ElephantVoices. Lo studio ha esaminato gli elefanti africani, rivelando che questi pachidermi emettono vocalizzi personalizzati che funzionano come veri e propri nomi.

Questo sofisticato sistema di comunicazione viene utilizzato principalmente quando gli elefanti africani sono distanti tra loro. Serve per avvertire di un pericolo o per richiamare l’attenzione dei cuccioli, similmente a come fanno gli esseri umani. Secondo gli scienziati, i pachidermi possiedono capacità cognitive avanzate che permettono loro di creare nomi specifici per ciascun individuo. “Devono essere in grado di apprendere questo suono arbitrario e associarlo ad altri individui”, ha spiegato Michael A. Pardo, autore principale dello studio.

I ricercatori hanno studiato i pachidermi africani per quattro anni, osservandoli per 14 mesi sul campo in Kenya, nella riserva nazionale di Samburu e nel parco nazionale di Amboseli. Hanno registrato 470 vocalizzi emessi da 101 esemplari, indirizzati a 117 destinatari. Grazie all’intelligenza artificiale, è stato possibile individuare le piccole differenze nei suoni emessi dagli elefanti e riconoscere l’esemplare a cui si riferiva ciascun verso. Le complesse interazioni sociali di questi grandi animali potrebbero aver richiesto la necessità di assegnare nomi specifici per differenziare i membri del gruppo.

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Il casuario, l’uccello più pericoloso per l’uomo, è minacciato di estinzione.

Il casuario australiano è un uccello da primato: è il terzo più alto al mondo e il secondo…