Attualità Curiosità Mondo Il potere degli animali: come cambiano il volto del nostro pianeta. Di PetNews24 Scritto: 24 Febbraio 2025 2 minuto/i di lettura Alcuni animali sono veri e propri “architetti del pianeta”, capaci di trasformare l’ambiente in cui vivono. Pensiamo ai castori, che con le loro dighe modificano il corso dei fiumi, o alle termiti, le cui imponenti costruzioni sono visibili dallo spazio. Anche i vermi, silenziosi lavoratori del sottosuolo, svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la Terra. Ma quanti sono esattamente questi “architetti del pianeta”, e qual è il loro impatto annuale? Uno studio pubblicato su PNAS fornisce per la prima volta una panoramica completa di tutte le specie che, attraverso le loro attività, contribuiscono a rimodellare il nostro pianeta. Il risultato è sorprendente: sono molte di più di quanto si potesse immaginare. L’aggettivo “tanti” non è un’esagerazione: la ricerca ha individuato 603 specie, generi e famiglie che contribuiscono attivamente a modificare il volto del pianeta. Tra questi, troviamo sia piccoli organismi come le formiche, che con i loro nidi smuovono il suolo, sia animali più grandi come i salmoni, che influenzano la forma dei corsi d’acqua. La prima osservazione è la varietà di animali che plasmano il pianeta: un vero mosaico di insetti, mammiferi, pesci, uccelli e rettili. La seconda, altrettanto importante, è la concentrazione di queste specie negli ambienti d’acqua dolce: più di un terzo di loro vive in questi habitat, che pure occupano una porzione minima della Terra.