Home Vacanze animali In alta quota con Bark Air: la prima compagnia aerea di lusso per cani.

In alta quota con Bark Air: la prima compagnia aerea di lusso per cani.

4 minuto/i di lettura

Non più anguste gabbie in stiva per trasportare i propri cani in aereo. La compagnia aerea Bark Air offre ai cuccioli e ai loro padroni la possibilità di viaggiare fianco a fianco in cabina, con bevande rinfrescanti e persino la libertà di muoversi all’interno del velivolo. Oltre a una serie di altri servizi, l’obiettivo è rendere il viaggio il più rilassante possibile per gli animali.

Bark Air è la prima compagnia aerea di lusso per cani ideata per soddisfare le esigenze degli animali. Prima di salire a bordo, all’esterno dell’aereo ci sono aree dedicate per far fare i bisogni al proprio amico a quattro zampe. Durante il volo, al cucciolo viene servita una bevanda dissetante, feromoni e snack calmanti, cuffie antirumore e giubbotti rilassanti per aiutarlo ad adattarsi alla pressurizzazione della cabina. Il personale di bordo è a disposizione per giocare con gli animali che solo durante le fasi di decollo, atterraggio e turbolenze, dovranno rimanere al guinzaglio. I padroni possono portare un bagaglio fino a 22 kg e una borsa e per il check in si deve arrivare solo 45 minuti prima del decollo.

Essendo una compagnia di lusso, i prezzi non sono accessibili a tutti. Un biglietto di sola andata varia tra i 6.000 e gli 8.000 dollari (circa 5.500 – 7.400 euro) a seconda della tratta. Il primo volo è partito il 23 maggio da New York con destinazione Los Angeles, ma ci sono anche collegamenti per Londra e Parigi. Ogni jet può ospitare un massimo di 10 cani, ciascuno con il proprio accompagnatore umano, e c’è la possibilità di acquistare biglietti aggiuntivi per altri membri della famiglia. I requisiti per viaggiare con Bark Air sono: il cucciolo deve avere le vaccinazioni in regola e un microchip conforme. Dopo la prenotazione del volo, l’equipaggio contatterà il padrone (che deve avere almeno 18 anni) per raccogliere informazioni sulla taglia, eventuali allergie e preferenze di socializzazione dell’animale.

La compagnia aerea è stata lanciata da Bark, un’azienda già nota per la produzione di dolci e giocattoli per animali domestici. Per dimostrare quanto possa essere stressante il viaggio in stiva per un animale domestico, il CEO di Bark Air, Matt Meeker, ha viaggiato personalmente in una gabbia per cani nella stiva di un jet. “Non capisco perché qualcuno scelga di far vivere questa esperienza al proprio cane, deve esserci una soluzione migliore,” ha dichiarato.

 

Carica altri articoli correlati
Carica più articoli in Vacanze animali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Vedi anche

Vado Ligure (SV). Corsica Sardinia Ferries e Farmina si fanno, di nuovo, in 4 zampe.

Cabine dedicate, libertà a bordo e molte più coccole grazie alla partnership con Farmina P…