Ambiente Cronaca SOS Animali Leopardo delle nevi: è minacciato dal bracconaggio e dal cambiamento climatico. Di PetNews24 Scritto: 31 Ottobre 2025 3 minuto/i di lettura Il WWF lancia un grido di allarme in occasione di Halloween, portando l’attenzione su alcune specie rare e misteriose che rischiano di scomparire per sempre. Queste creature, definite “fantasmi della natura”, sono elusive e vivono in luoghi remoti del pianeta, rendendo difficile il loro studio e la loro protezione. Halloween è la festa dei fantasmi e delle creature che incutono paura, ma ci sono animali che, come fantasmi, compaiono raramente e rischiano di scomparire per sempre. Nonostante la tecnologia avanzata, come droni e fototrappole, questi animali riescono a rimanere invisibili ai nostri occhi, vivendo in luoghi remoti e nascosti del pianeta. Li conosciamo più dalle tracce che lasciano che dagli avvistamenti diretti. Purtroppo, alcuni di questi “fantasmi” sono seriamente minacciati di estinzione e la loro elusività rende difficile la conservazione e facilita il lavoro dei bracconieri. In occasione di Halloween, il WWF ha voluto portare l’attenzione sulla situazione di questi animali a rischio. Il leopardo delle nevi, noto come il “fantasma delle montagne” per il suo manto bianco-grigio che gli consente di mimetizzarsi, è uno dei felini più rari e difficili da avvistare in natura. Questo animale solitario, diffuso nelle aree rocciose dell’Asia centrale, ha una caratteristica unica: non può ruggire come la maggior parte dei grandi felini, ma emette invece un suono non aggressivo chiamato “chuff” per comunicare. Purtroppo, la sua popolazione è stimata in meno di 7.000 individui e potrebbe diminuire del 10% nei prossimi vent’anni a causa del bracconaggio e del cambiamento climatico, che riducono il suo habitat. Per contribuire alla sua protezione, il WWF propone l’adozione a distanza di un individuo di questa specie, un gesto importante per evitare che il “fantasma delle montagne” scompaia per sempre.