
Le festività sono alle porte ed è tempo di dedicarci ai nostri cari, amici pelosi compresi! Questi giorni, tra ospiti, tavole imbandite e addobbi, possono essere critici per i nostri cani e gatti, soprattutto per i nuovi arrivati. Da sempre Royal Canin® si impegna per rendere il mondo un posto migliore per cani e gatti, promuovendo la loro salute e il loro benessere e aiutando i pet owner a prendersi cura del proprio cane o gatto. A partire da un’adozione consapevole fino alla scelta del nutrimento su misura, ecco quindi alcuni preziosi consigli degli esperti Royal Canin® per favorire la sicurezza e il benessere dei nostri pet e trascorrere insieme delle festività serene e in salute!
A Natale
- Non sono regali di Natale, sono molto di più! Cani e gatti sono una grande responsabilità e la decisione di accogliere un pet nella propria vita deve essere valutata attentamente, coinvolgendo tutti i componenti della famiglia. Valuta se hai tempo, se sei pronto ad assumerti l’impegno e se sei in grado di sostenere tutte le spese per il suo benessere. Non sono solo dei regali di Natale, sono per sempre!
- Preparati al loro arrivo nel modo giusto Nei primi giorni, è fondamentale creare un ambiente il più accogliente possibile: due ciotole, una per l’acqua e una per il cibo, collare e guinzaglio per i cani e una lettiera per i gatti, un giaciglio, qualche giocattolo – non dimenticare il tiragraffi per i gattini! – e, naturalmente, il suo alimento. È necessario inoltre prestare particolare attenzione a finestre, balconi e scale, ai prodotti per la pulizia, ad alcune piante da appartamento che potrebbero causare intossicazione, ad alimenti nocivi e oggetti pericolosi.
- Allestisci un albero di Natale a prova di scalata Per i cani, può essere sufficiente utilizzare piccole recinzioni di un’altezza che non sia facile da scavalcare. I gatti, per la loro natura e struttura fisica estremamente agile, sono spesso attratti dalle luci e dalla ricerca dell’altezza e riescono ad arrampicarsi fin dentro l’albero. Uno dei rischi maggiori, oltre al pericolo di caduta dell’albero stesso, è che mordicchino i fili elettrici: è dunque utile fissare l’albero saldamente al pavimento e collocare le luci solo nella parte alta, evitando lunghi cavi appesi nella parte inferiore.
- Non condividere con loro le leccornie della tavola Bisogna fare particolare attenzione a ciò che viene lasciato esposto a occhi – o nasi – indiscreti: cesti natalizi, panettoni, cioccolatini, torroni, ma anche salumi e formaggi possono essere pericolosi per la salute dei nostri pet. Ma non solo: anche le altre cibarie che esulano dalla loro normale alimentazione, come ad esempio gli avanzi conditi e gli intingoli, potrebbero rendersi responsabili di sintomi gastrointestinali e, nei casi più gravi, di pancreatite. È bene fare attenzione anche alle ossa, che possono causare ostruzioni gastroenteriche o altre problematiche di salute.
A Capodanno
- Rispetta i loro ritmi anche in viaggio Ormai sono sempre di più gli hotel e B&B pet friendly, che permettono di portare in vacanza il nostro cane o gatto. Durante il viaggio, sarà importante fare soste frequenti per farli bere, fargli fare pipì e farli riposare. Non dimenticare di portare con te une buona scorta di cibo e medicinali che il cane o gatto assume quotidianamente, così da essere tranquilli in caso di necessità! Se non fosse possibile portare con sé il proprio pet, ci si può rivolgere alle pensioni specializzate o ai pet sitter.
- Fai attenzione a botti e fuochi d’artificio Molti cani e gatti sono spaventati dai botti di Capodanno, ma come capirlo e aiutarli? Gli animali spaventati, spesso, tendono a tremare, nascondersi, in certi casi perdono saliva e possono arrivare addirittura ad avere atteggiamenti aggressivi. È importante che si sentano al sicuro: scegli un posto a loro familiare, che gli trasmetta tranquillità, e dagli cibo e acqua prima della mezzanotte così che possano sentirsi più calmi. Infine, cerca di distrarre il pet durante i fuochi artificiali, facendolo giocare: lo aiuterà a non focalizzarsi sulle sue paure.
Infine, ricorda che, non solo durante le feste ma tutto l’anno, conoscere bene il tuo amico a quattro zampe è essenziale per aiutarlo a crescere e per supportare il suo benessere. Anche l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel favorire la sua salute e per questo è importante proporre sempre un alimento su misura per i suoi specifici bisogni: per questo Royal Canin® ha progettato oltre 350 formule nutrizionali che tengono in considerazione fattori come la razza, la taglia, l’età, lo stile di vita, sensibilità e disturbi specifici, in grado di rispondere alle esigenze di ogni cane e gatto attraverso la nutrizione. Consulta regolarmente il Medico Veterinario per scegliere fin da subito il nutrimento più adatto già dai primi mesi di vita; lo stato di salute del pet in età adulta è strettamente correlato a una crescita sana!