Ambiente Attualità Cronaca San Severo (FG). Tolleranza zero contro i padroni incivili che non raccolgono le deiezioni canine. Di PetNews24 Scritto: 17 Febbraio 2025 3 minuto/i di lettura Il comando della polizia locale ha intensificato i controlli sul territorio, con l’obiettivo di contrastare le cattive abitudini di chi, incurante delle ordinanze sindacali, non si preoccupa di raccogliere i bisogni dei propri animali. L’Assessorato all’Ambiente di San Severo ha avviato un’intensa campagna di prevenzione e controllo per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine abbandonate. La polizia locale è impegnata in un’attività di vigilanza capillare su tutto il territorio urbano, con particolare attenzione alle aree verdi e ai luoghi pubblici. Nell’ultima settimana, numerosi interventi mirati sono stati effettuati in diverse zone della città, tra cui Piazza Repubblica, Corso Gramsci, Piazza Carmine, Via Mazzini, Via Teresa Masselli, Piazza Padre Pio, Largo Vittime delle Foibe e Viale Giacomo Matteotti. La polizia locale di San Severo non abbassa la guardia nella lotta contro l’inciviltà dei padroni di cani. Durante i controlli, gli agenti hanno utilizzato appositi lettori per verificare la presenza del microchip nei cani e il rispetto delle norme igieniche da parte dei proprietari. Sono stati controllati 32 cani, e sono state elevate sanzioni amministrative nei confronti di chi non si è attenuto alle regole. A San Severo, pugno duro contro chi non rispetta le regole e abbandona le deiezioni canine sul suolo pubblico. L’ordinanza sindacale prevede sanzioni severe, che vanno da 50 a 250 euro per le deiezioni non raccolte e da 150 a 500 euro per la mancata applicazione del microchip. L’amministrazione comunale e la polizia locale invitano tutti i proprietari di cani a rispettare le normative vigenti, “al fine di garantire la dovuta sicurezza alla cittadinanza ed il giusto decoro ed igiene”. Nelle prossime settimane, i controlli saranno intensificati nel centro abitato per contrastare questo fenomeno deplorevole, fonte di degrado per la città e di umiliazione per la dignità degli animali.