
Nel corso del mese scorso, si sono verificati 37 incidenti stradali che hanno coinvolto animali selvatici, superando la media di uno al giorno. Inoltre, sono state confermate 5 predazioni da parte del lupo. Questi sono i dati più rilevanti emersi dal report mensile sull’attività della Polizia provinciale.
Partendo dai dati sugli incidenti, nel corso di 31 giorni si sono verificati 37 sinistri, principalmente causati da cervi (10) e volpi (10). In 7 casi sono stati coinvolti tassi, mentre in 6 occasioni si sono registrati incidenti con caprioli. La casistica comprende anche due incidenti con faine, uno con uno scoiattolo e l’ultimo coinvolgendo una lepre.
Il personale operativo, composto da 2 ufficiali, 9 agenti e 8 guardie volontarie provinciali, ha individuato e smaltito 28 animali morti. Tra questi, vi erano 13 cervi, 10 caprioli, 3 volpi, un tasso e un merlo. Inoltre, su disposizione del veterinario, sono stati abbattuti 3 cervi.